
L’insegnamento del 2020? Allenarsi a vivere il momento presente
Quando i pazienti, anche quelli più fragili, rivelano una forza e una determinazione inaspettate Continua a leggere L’insegnamento del 2020? Allenarsi a vivere il momento presente
Quando i pazienti, anche quelli più fragili, rivelano una forza e una determinazione inaspettate Continua a leggere L’insegnamento del 2020? Allenarsi a vivere il momento presente
Che sia di buon auspicio per il 2021 “la notte dei congiunti”, quando i due pianeti sono stati incredibilmente vicini Continua a leggere L’abbraccio storico fra Giove e Saturno
La “Fist di Settefisc” è il menu obbligatorio della cena della Vigilia di Natale in ogni famiglia Italo-americana, anche in casa di Jim e Claudia Continua a leggere La Festa dei 7 pesci
Lo psicoterapeuta Sergio Astori ci regala pagine dense che parlano di resilienza e di rinnovamento Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Anche nei momenti più oscuri a volte ci sono piccoli segnali di speranza, come fiori che si fanno strada in un terreno arido o sotto la neve. E proprio i bucaneve sono l’immagine scelta per la copertina di questo volume che propone le … Continua a leggere Parole buone per superare la crisi
Ogni anno Google raccoglie i principali trend di ricerca dividendoli per categorie. Le query del 2020 ci parlano di Covid, ma anche di vita domestica, personaggi famosi e attualità. Continua a leggere Un anno (e che anno!) online
La dermatite periorale, un disturbo cutaneo che non sempre è facile diagnosticare, ma che presenta sintomi fastidiosi e limitanti e che colpisce la zona attorno alla bocca, proprio quella coperta dalla mascherina. Scopriamo di che cosa si tratta. Continua a leggere D’inverno sotto la mascherina attenzione alla dermatite periorale!
Scrivere del Natale è sempre difficile per me. Ma anche divertente. Quasi comico. Continua a leggere GENERAZIONE F A Natale con il Covid – 19
Torniamo a occuparci di un binomio cui abbiamo accennato tante volte in queste pagine: microbiota ed intestino. Continua a leggere Microbiota, intestino e organismo Facciamo il punto?
L’esperienza di “telecompagnia” di una professionista ci racconta di due anziani che nelle festività rompono con la quotidianità per aprirsi agli altri Continua a leggere Quando il Natale serve agli Over soli per dare un nuovo senso a se stessi
La mascherina che copre i nostri volti ci costringe a riportare l’attenzione sul più misterioso strumento di empatia: lo sguardo. Continua a leggere Con le mascherine ecco la riscoperta dello sguardo