Articolo evidenziato

Troppa tecnologia uccide la coppia

Che si tratti di cellulare, della Tv in camera da letto, di videogiochi, il risultato non cambia: tutto ciò rappresenta una minaccia per la qualità (e la quantità) di un buon sesso DOTTOR MARCO ROSSI – sessuologo e psichiatra http://www.marcorossi.it C’è chi mette il suo inseparabile smartphone sul comodino, chi prima di spegnere la luce dà l’ultima occhiatina alle e-mail, chi si distrae con la … Continua a leggere Troppa tecnologia uccide la coppia

Articolo evidenziato

Lungo il fiume e sull’acqua

Da un documentario Rai del 1957 il ricordo di un viaggio avventuroso sul Po intrapreso ventenne assieme al papà, lo zio e un gruppetto di amici  Di Marco Vittorio Ranzoni – giornalista Nel 1957, per inciso il mio anno di nascita, Mario Soldati realizzò il primo documentario ‘enogastronomico’ della neonata RAI: Viaggio nella valle del Po. Tempo fa RAI Storia ne ha riproposto alcuni spezzoni … Continua a leggere Lungo il fiume e sull’acqua

Articolo evidenziato

Medici in Tv

Le serie tv ambientate in ospedale: chi di noi non ha la sua preferita? In quest’articolo una carrellata delle più famose, con analisi e riflessioni scritte da una giornalista che se ne intende. In tutti i sensi. Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Scrivo di medicina da una vita, eppure con medici e ospedali non ho hai avuto un rapporto facile. E allora, come … Continua a leggere Medici in Tv

Articolo evidenziato

La famiglia? Spesso divisa davanti alla Tv

“Famiglia divisa “. Questo il titolo dello scatto rubato dalla pagina FB di Francesco Bellesia. Complice il Covid, i gusti differenti dei componenti di una famiglia, ognuno guarda alla Tv il programma preferito. Ricordando con un sorriso quando non esisteva neppure il telecomando e ci si doveva alzare per cambiare canale… E addirittura compariva sullo schemo un triangolino ad indicare che sull’altro canale (ce n’erano … Continua a leggere La famiglia? Spesso divisa davanti alla Tv

Articolo evidenziato

«Il Prix Italia? Mai sentito: cos’è?»

L’edizione numero 74 di quest’anno si tiene a Bari: comincia il 4 e termina l’8 ottobre.  Di Amelia Belloni Sonzogni  –  scrittrice Era questa la reazione di coloro che, vent’anni fa, mi chiedevano di che cosa mi stessi occupando, e ai quali rispondevo che stavo scrivendo un libro sulla storia del Prix Italia. Non era un argomento in linea con i miei abituali: ero passata, … Continua a leggere «Il Prix Italia? Mai sentito: cos’è?»