
GENERAZIONE F Qualcosa non ha funzionato
Sembrava proprio partito bene, il 2020. Dalla compagnia ai piccoli rituali di inizio anno. Allora, cos’è che non ha funzionato? Continua a leggere GENERAZIONE F Qualcosa non ha funzionato
Sembrava proprio partito bene, il 2020. Dalla compagnia ai piccoli rituali di inizio anno. Allora, cos’è che non ha funzionato? Continua a leggere GENERAZIONE F Qualcosa non ha funzionato
Scrivere del Natale è sempre difficile per me. Ma anche divertente. Quasi comico. Continua a leggere GENERAZIONE F A Natale con il Covid – 19
Alcuni silenzi possono ferire come e più di un’arma. Tante le occasioni in cui ne restiamo colpiti. Continua a leggere GENERAZIONE F Il silenzio è (anche) un’arma
Sono un’ingenua. Pensavo fosse semplice parlare di passioni e di quanto gli Over ne siano più coinvolti, non sia altro perché a qualcuna si dedicano da maggior tempo rispetto alle generazioni più giovani. Ho immediatamente capito che il discorso è molto più complesso e richiede fondamentali distinzioni. Per esempio, quand’è che un interesse diventa un hobby e poi sfocia nella vera passione? Sgombrato il campo … Continua a leggere Generazione F Gli Over e le passioni
L’estate per me è tante cose. Un’immersione fra emozionanti ricordi: la musica, il primo amore, i primi palpiti del cuore Continua a leggere Generazione F L’estate per me
Nell’editoriale di questo mese, Minnie Luongo racconta di come ha scoperto il cibo alla stregua di un’esperienza dell’esistenza: camminare, parlare, scrivere, amare… Continua a leggere Generazione F LA MIA SCOPERTA DEL CIBO
L’amore è eterno (finché dura). E anche la gioia per uno splendido matrimonio può rivelarsi fugace. Continua a leggere Generazione F Un matrimonio di sei ore
Il Coronavirus ha stravolto le nostre vite. Ma chi, da sempre, è abituato a reagire e cambiare progetti in divenire lo affronta con una marcia in più! Continua a leggere GENERAZIONE F
di Minnie Luongo – Direttore responsabile Non serve aver seguito corsi di meditazione per sapere che la mente si può comandare. Almeno ciò è quanto ci viene detto. Con difficoltà ed impegno ci si può anche riuscire. Almeno durante il giorno, quando siamo svegli e concentrati. Ma la notte è possibile tenere a bada i sogni? La mia esperienza dice che no, a meno … Continua a leggere GENERAZIONE F Ho fatto un sogno a dir poco bizzarro
Tutti, anche nelle più strampalate famiglie, abbiamo delle parole che ci accomunano, che ci fanno riconoscere un’appartenenza, che lo vogliamo o no. Nessuno meglio di Natalia Ginzburg in Lessico famigliare (libro che le valse il Premio Strega) ce lo spiega. “Noi siamo cinque fratelli. Abitiamo in città diverse, alcuni di noi stanno all’estero: e non ci scriviamo spesso.Quando ci incontriamo, possiamo essere, l’uno con … Continua a leggere GENERAZIONE F In prospettiva