Generazione F Con la mente a zonzo

Per questa attività, praticata soprattutto in agosto o comunque quando ci si trova in vacanza, non occorre alcuno strumento o accessorio. E’ sufficiente una sdraio al sole, il divano di casa propria o anche il paesaggio che si ammira camminando. In un attimo ci accorgiamo di immergerci in un’occupazione che ci accomuna tutti, chi più chi meno. E’ il momento dei ricordi, dei pensieri, delle … Continua a leggere Generazione F Con la mente a zonzo

Perché i prodotti di Zoppi e Gallotti sono realmente speciali

Informazione promozionale a cura della Redazione Il mese scorso abbiamo inaugurato la rubrica “Il desco dei Gourmet”: un titolo scelto con cura, perché- come già accennato- se da una parte i due soci e titolari del negozio sono autentici Gourmet, altrettanto si deve dire dei clienti, fini estimatori ed intenditori del cibo e del vino di qualità. A luglio siamo partiti illustrando la Linea Slim, … Continua a leggere Perché i prodotti di Zoppi e Gallotti sono realmente speciali

Che cosa fare dopo uno scontro in mare con una medusa

I più diffusi “rimedi della nonna” contro il dolore provocato da una medusa purtroppo si sono rivelati delle “fake”. Ecco le indicazioni del nostro esperto Professor Antonino Di Pietro – dermatologo plastico  http://www.dermoclinico.com Non è solo una nostra impressione: nei nostri mari le meduse sono diventate di più. Recenti dati del CNR, infatti, confermano che gli avvistamenti di meduse nel Mediterraneo sono decuplicati negli ultimi … Continua a leggere Che cosa fare dopo uno scontro in mare con una medusa

Il cardiofrequenzimetro: uno strumento praticamente indispensabile per l’allenamento

Informazione promozionale A cura della Redazione Finora abbiamo trattato argomenti (almeno all’apparenza) “semplici”: rapporto salute/attività fisica, differenziazione dell’allenamento da persona a persona, importanza dell’idratazione prima/durante/dopo lo sport e, in modo particolare, in allenamento. Questo mese, sempre a cura del nostro coach Paolo Barbera, parliamo di un dispositivo particolare ma essenziale, purtroppo non da tutti conosciuto né utilizzato come meriterebbe: il cardiofrequenzimetro. Chi è Paolo Barbera … Continua a leggere Il cardiofrequenzimetro: uno strumento praticamente indispensabile per l’allenamento

Una gita sul lago di Como per gustare i deliziosi agoni

Attenzione però a non confonderli con le sarde, come continuano a fare molte persone, anche lombarde… Gli Erranti  La maggior parte dei lombardi ha gustato, almeno una volta, i missoltini –misultin in dialetto- deliziosa specialità ittica della zona dei laghi. Non tutti però conoscono la storia che c’è dietro a questo piatto e al pesce da cui trae origine. Per saperne di più possiamo fare … Continua a leggere Una gita sul lago di Como per gustare i deliziosi agoni

La vita è anche una biblioteca da riordinare

Perché non approfittare di questo agosto per ritrovare e catalogare i volumi del tempo trascorso? Di Andrea Tomasini – giornalista scientifico Una frase semplice del libro affatto banale di Chimamanda Ngozi Adichie “Dovremmo essere tutti femministi” mi suggerisce una riflessione che mi stava sotto pelle e che però non avevo fatto affiorare: “Faccio spesso l’errore di credere che, se una cosa è ovvia per me, … Continua a leggere La vita è anche una biblioteca da riordinare

La macchia sul judogi

Judo: uno splendido sport che mi ha insegnato moltissimo. Compreso non sottovalutare mai un avversario, sia pure un’angelica ragazzina bionda… Di Marco Vittorio Ranzoni – giornalista Da bambino ero magro, timido e introverso. Adesso sono timido e introverso, ma allora la mia magrezza e il fatto che mangiavo pochissimo e malvolentieri sembrava un problema per la crescita e il dottore disse che dovevo fare sport. … Continua a leggere La macchia sul judogi

L’”acqua pizzichina”

La parola Idrolitina ci riporta ad estati lontane e abitudini sconosciute ai meno Over Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Ci sono dei momenti in cui ci si rende conto che il tempo passa, e che il mondo in cui siamo cresciuti sta scomparendo. A me è successo l’altro giorno al supermercato, quando mi sono resa conto che l’Idrolitina, acquisto abituale nei mesi estivi … Continua a leggere L’”acqua pizzichina”