Perché i prodotti di Zoppi e Gallotti sono realmente speciali

Milano, via Cesare Battisti (dove dal 1984 ha sede il negozio di Zoppi&Gallotti) negli anni Quaranta

Informazione promozionale

a cura della Redazione

Il mese scorso abbiamo inaugurato la rubrica “Il desco dei Gourmet”: un titolo scelto con cura, perché- come già accennato- se da una parte i due soci e titolari del negozio sono autentici Gourmet, altrettanto si deve dire dei clienti, fini estimatori ed intenditori del cibo e del vino di qualità.

A luglio siamo partiti illustrando la Linea Slim, ottima in tutto l’anno ma provvidenziale in estate, quando si parte per un fine settimana e si desidera arrivare nella seconda casa (al mare, montagna o lago che sia) con piatti ottimi che saranno pronti in soli cinque minuti. O, anche, non si vuole giungere a mani vuote dagli ospiti che ci hanno invitato, né s’intende portare una qualsiasi bottiglia di vino acquistata all’ultimo minuto al supermercato più vicino. Mentre, al contrario, per fare una memorabile figura basteranno alcuni piatti della ditta Zoppi & Gallotti, che si trasformeranno in un’aspettata e squisita cena da consumare con gli amici.

Questa volta, approfittando del sonnacchioso mese di agosto, ci piace ricordare come e quando è nato il negozio di via Cesare Battisti. In realtà, già nel lontano 1940, in questa via in pieno centro di Milano, esisteva un negozio di alimentari gestito dalla famiglia Sormani; nel 1947 venne rilevato dalla famiglia Marchesi, che lo diresse fino all’agosto 1984, quando subentrò la società Zoppi & Gallotti, ovvero da Giuseppe Zoppi e Carlo Gallotti.

Zoppi, che gestiva un’analoga attività nel capoluogo lombardo, in quell’anno decise infatti di trasferirsi in centro e di associarsi al suo collaboratore Carlo Gallotti, rinnovando assieme i locali e dando una decisa nuova, rivoluzionaria, impronta all’azienda.

“Personalmente sono convinto che per avere successo nel proprio lavoro, qualunque esso sia, bisogna crederci e svolgerlo al meglio – sottolinea Gallotti-. Solo per fare un esempio: per garantire la cosiddetta catena del freddo, è necessario preoccuparsi di disporre di mezzi seriamente attrezzati”. Concorda e rafforza il concetto Zoppi: “Soprattutto, non bisogna mai tralasciare di specializzarsi con propri menù. Il che aiuta, anche (“dettaglio” non da poco) a non alzare troppo i costi”.  

Il negozio, che una visita “dal vivo” la merita senza se e senza ma, è composto da importanti Reparti: Gastronomia/Salumeria/Rosticceria/Macelleria.

GASTRONOMIA. Ogni giorno, nel vasto laboratorio cucina, vengono preparate appetitose specialità della tradizione gastronomica italiana e internazionale.  Si preparano menù con ingredienti genuini, selezionati secondo il criterio della massima qualità, con arrivi giornalieri dei mercati  generali.
Trattando con abile maestria le carni, i pesci, i sughi e quant’altro viene proposto dalla stagionalità degli alimenti, premiando sempre le ricette che si avvalgono di prodotti giunti a naturale maturazione
Pertanto, è possibile trovare menù estivi, invernali ed esotici
.

SALUMERIA E FORMAGGI. Formaggi e salumi rari, prodotti in zone tipiche, nel massimo rispetto del ciclo produttivo , secondo le antiche ricette originali.  

Salumi: con una particolare attenzione alla stagionatura e alla provenienza dalle zone tipiche di produzione, quotidianamente vengono   affettati prosciutti e salami tipici, ancora con macchine a volano, oppure a coltello, così da garantire il massimo del sapore dei salumi.

♦Allo stesso tempo, forme sceltissime di formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano, il Grana delle Vacche Rosse e il Grana padano D.O.P., e formaggi rari prodotti in zone tipiche come il “Bettelmatt”, il Testun di grotta, il “formaggio ubriaco gran riserva”, il Castelmagn, i pecorini del Centro –Sud Italia, i formaggi degli alpeggi delle Alpi italiane francesi, svizzere.

Inoltre, gli arrivi giornalieri garantiscono la freschezza di formaggi quali la mozzarella di bufala campana, la mozzarella di Andria, le crescenze, i tomini, le ricotte …

MACELLERIA. Questo è forse il fiore all’occhiello del negozio per qualità, sicurezza, tracciabilità delle carni. La maestria nella preparazione delle tantissime specialità ne determina, anche, un notevole apprezzamento da parte della clientela. Le diverse carni vengono lavorate e preparate secondo le richieste di chi compra, che deve preoccuparsi solo della cottura.

Insomma: l’esperienza al servizio della genuinità!

Per ora ci fermiamo qui, preannunciando che nei prossimi numeri parleremo della CANTINA, dell’inappuntabile servizio a domicilio, del catering, delle fantastiche confezioni regalo… e di tanto e tanto altro ancora!

Tel. 02/5512898.

Per ordini e richiesta di preventivi potete scrivere una e-mail a: info@zoppiegallotti.com

Sito Internet: http://www.zoppiegallotti.com

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...