Articolo evidenziato

Per la pausa di mezzogiorno da Zoppi & Gallotti sempre  un menu diverso di ottimi primi piatti. Tutti preparati al momento nelle cucine del locale milanese

Informazione promozionale A cura della Redazione A Milano gennaio ha fatto gennaio. Almeno quest’anno, portando freddo e umidità e, spesso, anche vento gelido. Di conseguenza, a mezzogiorno, tanti impiegati e avvocati che lavorano nei pressi del palazzo di Giustizia, desiderano pranzare con qualcosa che non sia il solito e anonimo panino o, peggio, la schiscetta portata da casa per essere consumata senza neppure muoversi dall’ufficio, … Continua a leggere Per la pausa di mezzogiorno da Zoppi & Gallotti sempre  un menu diverso di ottimi primi piatti. Tutti preparati al momento nelle cucine del locale milanese

Articolo evidenziato

Generazione F                                     Il piacere di raccontare

 Sono poche le persone che non hanno almeno un racconto nel cassetto. Non necessariamente col desiderio di vederlo pubblicato. E Il piacere di raccontare è il fil rouge di questo primo numero del quinto anno della nostra rivista. Pertanto, ho chiesto agli amici collaboratori di scrivere su questo argomento: ovvio, chi vi si dedica per professione (come Amelia Belloni Sonzogni) o chi ha nel Dna … Continua a leggere Generazione F                                     Il piacere di raccontare

Articolo evidenziato

Yayoi Kusama: quando l’arte diventa strumento per sconfiggere le proprie fragilità

L’apprezzata artista 93enne racconta le sue ossessioni grazie a immagini fantastiche, che hanno conquistato anche il mondo della moda Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Ha passato la vita usando l’arte per sconfiggere le proprie fragilità. E l’ha fatto creando un mondo di immagini fantastiche, apprezzate anche dal mondo della moda che le ha riproposte nelle sue creazioni. Parliamo di Yayoi Kusama, artista giapponese … Continua a leggere Yayoi Kusama: quando l’arte diventa strumento per sconfiggere le proprie fragilità

Articolo evidenziato

La sveglia

Alcuni sogni sono difficili da raccontare: un’impresa ardua anche per chi è un maestro nelle narrazioni, ma non impossibile. Leggere per rendersene conto! Di Andrea Tomasini – giornalista scientifico La situazione era giocosa con i due bambini, di cui forse uno ero io, che giocavano per strada, in un giardino. C’era una luce dorata, che non era consueta. Più in là le mamme. Non c’era … Continua a leggere La sveglia

Articolo evidenziato

Matera, città del peperone crusco

Qualsiasi viaggio può diventare un racconto, che lascia ricordi incancellabili. Come questo nella capitale europea della cultura 2019 Gli Erranti Ogni tanto ci piace sfogliare le fotografie dei viaggi passati: in queste occasioni vengono in mente piccoli particolari, dettagli che sono sfuggiti al momento. E’ quello che è successo con Matera, che abbiamo visitato quando è stata, con enorme successo di pubblico, Capitale Europea della … Continua a leggere Matera, città del peperone crusco

Articolo evidenziato

Vi racconto che cosa significa essere pazienti fibromialgici

Nessuno meglio di chi soffre di una determinata patologia è in grado di “raccontarla”. Per la sindrome fibromialgica lo fa Giusy Fabio, vicepresidente Aisf Odv Sono Giusy Fabio, vicepresidente di Aisf Odv, ma prima di tutto sono una paziente fibromialgica. La fibromialgia mi è stata diagnosticata nel 2015, dopo bene 7 anni dall’esordio. Un ritardo di diagnosi che mi è costato tempo, denaro e tanta … Continua a leggere Vi racconto che cosa significa essere pazienti fibromialgici

Articolo evidenziato

Leggere, scrivere

In un’epoca in cui tutti scrivono (e pubblicano) senza praticamente leggere, c’è chi legge tanto ma non si sente- erroneamente- all’altezza di scrivere neppure un racconto…  Di Marco Vittorio Ranzoni – giornalista Ho sempre avuto una grande ammirazione per chi sa scrivere. Mio padre mi ha iniziato alla lettura, ho sempre visto libri per casa. Prima mi ha intrigato con i fumetti: Gordon, Mandrake, l’Uomo … Continua a leggere Leggere, scrivere

Articolo evidenziato

Raccontare con le immagini

E’ ciò che ha fatto Marcella Pedone, prima fotografa freelance italiana, scomparsa alla bella età di 103 anni. A ricordarla è stato soprattutto il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica E’ stata la prima fotografa freelance italiana, e con le sue immagini ha raccontato l’Italia che cambiava ma anche la natura e la bellezza delle … Continua a leggere Raccontare con le immagini

Articolo evidenziato

La Nuova

E la scrittura diventa terapia… Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Scrivo da una vita, ma solo raramente ho scritto per me, e mai racconti . Mi piace descrivere quello che vedo, non inventare storie…ma il tema di questo numero di Generazione Over 60 mi ha spinta a frugare nei cassetti per riesumare l’unica eccezione a una regola trentennale. Un racconto giallo, o meglio … Continua a leggere La Nuova

Articolo evidenziato

Controllate sempre la casella spam della posta elettronica!

A volte si tralascia di guardare, si svuota senza verificare, si butta tutto, rischiando di cestinare qualcosa di piacevole Di Amelia Belloni Sonzogni  –  scrittrice Non so chi o che cosa mi abbia suggerito di aprire la casella spam della posta elettronica di quell’indirizzo, riservato a poche categorie di corrispondenza. Qualche pubblicità arriva e, di solito, il server non me la segnala; perciò quel numerino … Continua a leggere Controllate sempre la casella spam della posta elettronica!