Generazione F                             Non i soliti auguri, per carità!

Chi ci segue, dopo tre anni ha ormai imparato che noi di Generazione Over60 odiamo i luoghi comuni, specie in periodi come quello che stiamo attraversando da più e più mesi, e che pur mettendo ai primi posti la leggerezza, l’ironia e l’autoironia, sappiamo quand’è il momento di calarsi davvero nella realtà e affrontare situazioni dure e spesso irrisolte. Che non diventano meno dure e … Continua a leggere Generazione F                             Non i soliti auguri, per carità!

Il Menu di Capodanno? Basta una telefonata a Zoppi e Gallotti

Informazione promozionale A cura della Redazione Avete voglia di festeggiare il capodanno con qualcosa di buono (anzi, di ottimo) ma non di mettervi ai fornelli? Per fortuna a Milano c’è la salumeria Zoppi e Gallotti ( via Cesare Battisti 2) che arriva in vostro in soccorso con un oceano di squisitezze, disponibili su prenotazione fino a mezzogiorno del 30. Quindi, affrettatevi: avete ancora solo poche … Continua a leggere Il Menu di Capodanno? Basta una telefonata a Zoppi e Gallotti

 Pensierino controcorrente di Natale

… Come si fa a dire “credo”? La propria idea di vita non può essere un fatto  condiviso Di Marco Vittorio Ranzoni – giornalista Sbaglierò. Probabilmente sbaglio, ma in fondo, se anche fosse, sarà un problema solo mio e poi è da un po’ che ce l’ho nel gozzo. Certo, tirarlo fuori proprio a Natale è da bastardi, ma tant’è. Le religioni, non sopporto più … Continua a leggere  Pensierino controcorrente di Natale

Salviamo le stelle

Impariamo ad amare e goderci i cieli stellati! Anche fisiologicamente, come dimostrano molte ricerche, l’oscurità notturna serve agli esseri viventi (umani e non). Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica In questi giorni di fine dicembre, indipendentemente dal nostro credo religioso, celebriamo la luce. Quella delle giornate che lentamente cominciano ad allungarsi, delle lucine colorate e delle candele che spuntano un po’ dappertutto, della cometa … Continua a leggere Salviamo le stelle

 Quel ramo del lago di Como dove crescono l’ulivo e la vite

Una gita sul lago di Como, che ci ha portato alla scoperta di più realtà locali che regalano ottimo olio extravergine e produzione di speciali vini (bianchi ma non solo) Gli Erranti Il Lago di Como è una tra le mete che più amiamo, anche se preferiamo chiamarlo con l’antico nome di Lario, che risale a epoca promana.  Solo nel Medioevo, infatti, il lago prese … Continua a leggere  Quel ramo del lago di Como dove crescono l’ulivo e la vite

Comfort food, quando e quali consumare

Informazione promozionale A cura della Redazione Dott.ssa Francesca Vignati, Biologa Nutrizionista Non tutti conoscono i “comfort food”, così chiamati in quanto apportano gratificazione emozionale a coloro preziosi a coloro che li consumano. In questa videointervista ne parla la dottoressa Francesca Vignati, biologa nutrizionista, specializzata in nutrizione clinica e gestione degli aspetti nutrizionali nelle persone anziane e affette da malattie neurodegenerative. L’intervista, avvenuta durante il “11th … Continua a leggere Comfort food, quando e quali consumare

Come nella vita, anche nello sport preferisci essere un perdente o un vincente?

Informazione promozionale A cura della Redazione Ormai fa parte del linguaggio comune: si vede subito che quello è un perdente! O, al contrario: è evidente che sia un vincente! Ma ci siamo mai chiesti che cosa intendiamo con queste espressioni? Per il nostro coach Paolo Barbera, non bisogna pensare si parli solo di sport: “Le persone migliori, coloro che davvero riescono a diventare vincenti non … Continua a leggere Come nella vita, anche nello sport preferisci essere un perdente o un vincente?

G. B. Magistri, pittore e grafico milanese

A Giovanni Balilla Magistri si deve anche la maggioranza delle copertine della collana “Le Silerchie” per la casa editrice Il Saggiatore di Alberto Mondadori. Indimenticabili le copertine di questo pittore, che molti appassionati conservano in casa ben catalogate. “La biblioteca delle Silerchie” (nata nel 1958 e chiusa nel 1997) raccoglieva testi brevi, spesso di autori importanti (Mann, Kafka, Faullkner) oppure dedicati a specifici argomenti del … Continua a leggere G. B. Magistri, pittore e grafico milanese

L’importanza di proteggere il sistema immunitario negli over 50: arriva il nuovo Supradyn Difese 50+

Informazione promozionale – A cura della Redazione Mai come in questi ultimi anni l’età anagrafica è solo un numero. Anzi, oggi che secondo gli ultimi dati ISTAT (gennaio 2021), il 46% della popolazione italiana ha superato i 50 anni di età, i diretti interessati la ritengono una “golden age”. Solo così si spiega come mai sono costantemente in crescita gli individui over 50 che hanno … Continua a leggere L’importanza di proteggere il sistema immunitario negli over 50: arriva il nuovo Supradyn Difese 50+

ll valore del tempo

Un altro anno è arrivato alla fine. Per il tempo che passa forse l’unico antidoto è viverlo il più consapevolmente possibile. Di Andrea Tomasini – giornalista scientifico E’ una settimana o poco più che non mi rado testa, guance e gola. Capelli e peli lunghi: mi racconto che lo faccio per poter poi perfezionare la barba, sagomarla al meglio. Invece, come talvolta son costretto a … Continua a leggere ll valore del tempo