Comfort food, quando e quali consumare

Informazione promozionale

A cura della Redazione

Dott.ssa Francesca Vignati, Biologa Nutrizionista

Non tutti conoscono i “comfort food”, così chiamati in quanto apportano gratificazione emozionale a coloro preziosi a coloro che li consumano. In questa videointervista ne parla la dottoressa Francesca Vignati, biologa nutrizionista, specializzata in nutrizione clinica e gestione degli aspetti nutrizionali nelle persone anziane e affette da malattie neurodegenerative. L’intervista, avvenuta durante il “11th Probiotics, Prebiotics & New Foods, Neutraceuticals and Botanicals for Nutrition & Human and Micrbiota Health”- Congresso internazionale con ricorrenza biennale organizzato dal Professor Lucio Capurso, tenutosi a Roma presso l’Università Urbaniana nei giorni 12-14 settembre 2021- è stata condotta da Yakult Italia in collaborazione con microbioma.it.

In sintesi, la dottoressa Vignati spiega che, seppur tali alimenti apportano elevata gratificazione ai consumatori, non sempre sono ricchi di polifenoli e di fibre, che hanno la capacità di modulare in senso positivo il microbiota e migliorare la funzione di barriera del nostro intestino e di come spesso questi ultimi siano difficili da implementare nella dieta, soprattutto di quella degli anziani, che richiederebbe più frutta, verdura e cereali integrali. Quale soluzione adottare? Un esempio è il consumo di prodotti probiotici che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.

https://yakult.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...