La vita è anche una biblioteca da riordinare

Perché non approfittare di questo agosto per ritrovare e catalogare i volumi del tempo trascorso?

Di Andrea Tomasini – giornalista scientifico

Una frase semplice del libro affatto banale di Chimamanda Ngozi Adichie “Dovremmo essere tutti femministi” mi suggerisce una riflessione che mi stava sotto pelle e che però non avevo fatto affiorare: “Faccio spesso l’errore di credere che, se una cosa è ovvia per me, lo è per chiunque altro”.

Questi otto mesi vissuti di ritorno a Roma, le tante vicende che hanno contenuto senza riuscire ad arginarle, credo abbiano avviato una serie di ripensamenti necessari. Le poche questioni attorno a cui la mia quotidianità ha ruotato -dettandone le priorità e fungendo da forbice per tutto il resto- le giornate vissute appartato, la stagione della mia vita: tutto questo mi sta presentando le mie cose come una biblioteca da riordinare.

Non mi lamento, anzi la vivo come una preziosa opportunità. Fare la lista degli errori e delle occasioni è un modo interessante di viaggiare tra gli scaffali con il sorriso e la curiosità, immaginando differenti catalogazioni e collocazioni per provare a ritrovare i volumi del tempo trascorso. Questo agosto caldo e disabitato è una possibilità da non lasciar trascorrere invano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...