
Generazione F Si fa presto a dire arte…
Che cos’è l’arte e come si può definire?
Un linguaggio che trasmette emozioni. Continua a leggere Generazione F Si fa presto a dire arte…
Che cos’è l’arte e come si può definire?
Un linguaggio che trasmette emozioni. Continua a leggere Generazione F Si fa presto a dire arte…
Davanti a troppa arte si può anche star male, come dimostra un disturbo psicosomatico analizzato e studiato dalla scienza Continua a leggere La Sindrome di Stendhal
Completato il percorso alla conoscenza della disabilità, tocca a noi cambiare la società Continua a leggere L’ultima pillola: avanti da soli!
Parte un’importante campagna rivolta agli Over con tumore al colon retto metastatico Di Minnie Luongo – giornalista scientifica Ecco un’iniziativa che conferma un’esigenza sempre più sentita: l’erogazione delle medesime cure, e con la stessa attenzione, a persone di qualsiasi età. Sono ben 43.000 i casi di tumore al colon retto diagnosticati nel 2020, e di questi circa la metà si presenta in uno stadio avanzato … Continua a leggere Al via “La cura non ha età”
Sembrava proprio partito bene, il 2020. Dalla compagnia ai piccoli rituali di inizio anno. Allora, cos’è che non ha funzionato? Continua a leggere GENERAZIONE F Qualcosa non ha funzionato
Non si può andare a NY durante le feste senza vedere le case illuminate di un quartiere di Brooklyn diventato famoso in tutto il mondo Continua a leggere Le luci (e le storie) di Natale a Dyker Heights
Alcuni silenzi possono ferire come e più di un’arma. Tante le occasioni in cui ne restiamo colpiti. Continua a leggere GENERAZIONE F Il silenzio è (anche) un’arma
È sempre l’età per nuovi progetti e nuovi sogni Di Maria Teresa Ruta – conduttrice e giornalista Rispetto a qualche decennio fa, chi ha 60 anni non è più considerato anziano ma. al contrari, a questa età ci si può sentire ancora perfettamente in grado di fare nuovi progetti e di dedicarsi a nuove avventure. I 60 anni possono quindi essere visti come un nuovo … Continua a leggere I miei splendidi e fortunati 60 anni
Simone Cristicchi ci ha scritto una canzone nel 2010. Ma c’è anche un importante e premiato film del 2008 (vincitore di tre Oscar)diretto da David Fincher basato sul racconto di Francis Scott Fitzgerald e ambientato a New Orleans alla fine della Grande Guerra, “Il curioso caso di Benjamin Button”. Un orologio con le lancette al contrario è legato al sortilegio di un bambino che nasce anziano … Continua a leggere Vivere la vita all’incontrario
10 ottobre 2019 – Giornata Mondiale della Vista CBM Italia Onlus lancia la campagna “Fermiamo la cecità. Insieme è possibile.” Si dice cataratta e si pensa a noi Over 60. Nulla di più sbagliato. Ce lo ricorda ancora una volta CBM Italia Onlus, sottolineandolo con maggior forza oggi 10 ottobre, Giornata mondiale della vista. Leah ha tre anni e fin dalla nascita è affetta da … Continua a leggere La cataratta non è cosa solo da Over