La cultura della prevenzione alla base de “Il Fiocco di Giusy”

A Marta (Viterbo) un’Associazione di volontariato che, seppure nata meno di un anno fa, dimostra di avere le idee ben chiare circa la sensibilizzazione sulle malattie oncologiche Di Minnie Luongo- giornalista scientifica Durante la recente presentazione del libro “Ho vinto una biopsia “ (di cui scriveremo nel prossimo numero, ndr ) ho avuto la piacevole scoperta di interfacciarmi con più realtà: la bellezza naturale di … Continua a leggere La cultura della prevenzione alla base de “Il Fiocco di Giusy”

La vita è anche una biblioteca da riordinare

Perché non approfittare di questo agosto per ritrovare e catalogare i volumi del tempo trascorso? Di Andrea Tomasini – giornalista scientifico Una frase semplice del libro affatto banale di Chimamanda Ngozi Adichie “Dovremmo essere tutti femministi” mi suggerisce una riflessione che mi stava sotto pelle e che però non avevo fatto affiorare: “Faccio spesso l’errore di credere che, se una cosa è ovvia per me, … Continua a leggere La vita è anche una biblioteca da riordinare

Arte … strategia per sopravvivere

E se fosse la vita l’unica vera forma d’arte? Di Giovanni Paolo Magistri – biologo È generalmente riconosciuto che nel suo significato più ampio l’Arte può essere definita come “ogni attività creativa dell’uomo che conduce a forme di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall’esperienza” (E. Treccani). Personalmente, sono invece del parere che dell’arte … Continua a leggere Arte … strategia per sopravvivere