Generazione F               Succede: scrivo un libro e scopro che qualcuno lo recensisce e spiega meglio di quanto farei io!

Questo mese parliamo di libri, approfittando del fatto che è appena uscito il mio ultimo libro, “Ho vinto una biopsia”. Bene, ho pensato, quanto mi piace recensire i libri! Parlare del mio sarà un gioco da ragazzi… Manco per sogno! Sarà che per la prima volta parlo in prima persona e di un’esperienza personale, sarà che i pensieri si accavallano per voler spiegare chiaramente com’è … Continua a leggere Generazione F               Succede: scrivo un libro e scopro che qualcuno lo recensisce e spiega meglio di quanto farei io!

Generazione F                                              Quanto e perché cambiamo nella nostra vita?

Cambiare per la Treccani ha diversi significati. Per me, come credo la maggioranza dei mortali, riguarda due aspetti; quello fisico e quello interiore.Del primo non mi sono mai curata più di tanto, non solo perché- nonostante tutte le innegabili magagne dell’invecchiamento e l’inevitabile flaccidume della pelle – io non vedo enormi differenze fra i lineamenti del viso da neonata e quelli attuali (vedi copertina), ma … Continua a leggere Generazione F                                              Quanto e perché cambiamo nella nostra vita?

Generazione F                           La musica? E’ vita                   

Mi chiamo Minnie perché è il nome della protagonista de “La fanciulla del West” (per fortuna Puccini non le affibbiò nessun cognome, tantomeno Luongo) e mia madre, cantante lirica tedesca con nome e cognome francesi (veri, non d’arte) mi chiamò così. Con questa premessa è quasi d’obbligo che ami la musica, anche se ricordo con angoscia molte ore passate da bambina al Teatro alla Scala- pur … Continua a leggere Generazione F                           La musica? E’ vita                   

Generazione F                                                        Quando e come si diventa donna?

Oggi che si parla tanto di fluidità, nel nostro numero imperniato sulla donna la prima cosa che mi viene  in mente è che ho sempre pensato a me stessa come ad un essere umano che ha, anche, combattuto a suo tempo le necessarie e sacrosante battaglie femministe. Mi spiego: forse sentivo già che esistono le persone, prima ancora del genere di appartenenza. E forse è … Continua a leggere Generazione F                                                        Quando e come si diventa donna?

Generazione F                 Tutti siamo più di un colore  

Una sera di tantissimi anni fa, quando ancora ci si frequentava tra (alcuni) parenti. Finita la cena, rimaste a tavola a piluccare qualcosa e a chiacchierare, io e due mie cugine, sorelle fra loro, giocammo a dire il nome di più persone conosciute associando ad ognuna il loro colore. Venuto il nostro turno, mentre sulla più giovane dopo qualche dubbio concordammo per il rosso, per … Continua a leggere Generazione F                 Tutti siamo più di un colore  

Generazione F                             Non i soliti auguri, per carità!

Chi ci segue, dopo tre anni ha ormai imparato che noi di Generazione Over60 odiamo i luoghi comuni, specie in periodi come quello che stiamo attraversando da più e più mesi, e che pur mettendo ai primi posti la leggerezza, l’ironia e l’autoironia, sappiamo quand’è il momento di calarsi davvero nella realtà e affrontare situazioni dure e spesso irrisolte. Che non diventano meno dure e … Continua a leggere Generazione F                             Non i soliti auguri, per carità!

Generazione F                                  Malinconia

Questo mese avevo scelto come fil rouge “La malinconia”, un tema che conosco assai bene, ahimè, e già mi ero preparata a discettarne con termini colti e argomentazioni appropriate. Poi è successo che la malinconia al massimo grado (e fosse solo malinconia!) si sia abbattuta su di me in questi ultimissimi giorni. Impossibile trovare la forza per scriverne: impietrita come non mai, ho domandato all’amica … Continua a leggere Generazione F                                  Malinconia

Generazione F                          Figli e genitori

                  Questa volta ero davvero nei guai. Subito dopo aver stabilito che il comune denominatore del mese sarebbe stato l’argomento “figli”, mi sono resa conto che, non avendo avuto né voluto figli, avrei dovuto, per necessità di cose, parlare della mia esperienza di figlia. E qui mi si presentavano due possibilità: 1) cedere direttamente la parola ai colleghi (in primis Marco Ranzoni e Paola Cicerone) … Continua a leggere Generazione F                          Figli e genitori

Generazione F Con la mente a zonzo

Per questa attività, praticata soprattutto in agosto o comunque quando ci si trova in vacanza, non occorre alcuno strumento o accessorio. E’ sufficiente una sdraio al sole, il divano di casa propria o anche il paesaggio che si ammira camminando. In un attimo ci accorgiamo di immergerci in un’occupazione che ci accomuna tutti, chi più chi meno. E’ il momento dei ricordi, dei pensieri, delle … Continua a leggere Generazione F Con la mente a zonzo