Nell’attesa di ritrovarci a settembre con i nuovi impegni dell’infaticabile Giovanna Nocetti, ecco gli appuntamenti da segnare in agenda, fornitici sempre gentilmente da Alessandro Paola Schiavi, Press Manager & Ufficio Stampa Kicco Music Milano. (Minnie Luongo)
Kicco Music Edizioni Musicali S.A.S di Giovanna Nocetti & C. – Milano
Via Filippo Corridoni, 10 – 20122

Continuano gli appuntamenti al Teatro Cagnoni di Godiasco Salice Terme per la direzione artistica affidata dal Sindaco Fabio Riva alla cantante Giovanna Nocetti e al giornalista Alessandro Paola Schiavi.
Aprile si è concluso con Dario Gay, di recente tornato alla ribalta grazie a ”The Voice Senior” su Rai 1, volto noto per aver partecipato a due Festival di Sanremo negli anni ’90 e per aver collaborato con Renato Zero, Enrico Ruggeri e Rita Pavone. Il cantante, con la sua band ha inaugurato la prima data del tour ”Dario Gay… e gli altri no!”, riservando la prima al Teatro di Godiasco.

→Maggio vedrà invece tre appuntamenti culturali di diverso taglio e importanza, ossia il ritorno dell’opera lirica con ”Il Barbiere di Siviglia” nel riadattamento da camera per la regia di Filippo Pina Castiglioni, un nome della musica lirica internazionale, celebre proprio per aver riproposto le arie da camera in prestigiosi luoghi culturali, come lo scorso anno al Castello Sforzesco di Milano. Appuntamento alle ore 17.00, ingresso gratuito.

→Domenica 21 Maggio un nome mondiale della musica calcherà il palcoscenico del Cagnoni per incantare con le sue mani: Sante Palumbo. Il pianista e jazzista di stampo unico che ha suonato con Elle Fitzgerald, Ennio Morricone e i più grandi del mondo, suonerà le sue musiche preferite al pubblico in sala. L’attesa è per le ore 17.00 ad ingresso gratuito, il suo nome è una perla unica live dato che da diversi anni il pianista, salvo alcune eccezioni, si è praticamente ritirato dalle scene.

→L’ultima Domenica del mese invece, il 28 Maggio, grande attesa per l’appuntamento per l’evento di chiusura in memoria dell’indimenticata Raffaella Carrà. Il tributo a lei dedicato vedrà lo scrittore e giornalista Antimo Verde, che ha curato il libro ”Raffaella Carrà, una leggenda in 3 minuti” bestsellers da oltre un anno. Il ricordo sarà accompagnato dalle canzoni più famose di Raffaella eseguite da Roberta Bonanno, ex star di ”Amici” nel 2007 e finalista a ”Tale e Quale Show” nel 2020. Sarà così un modo per ritrovare il pubblico a Settembre per la stagione nuova, traendo così un bilancio di successi e sold-out che hanno visto oltre 15 appuntamenti da Novembre 2022 a Maggio 2023 per il cartellone dei due neo Direttori Artistici.

