A Natale nulla deve essere lasciato al caso, neanche i colori

Conosciamo il significato di ogni colore che tradizionalmente usiamo per festeggiare queste feste? Le nostre due esperte ci aiutano a ricordarlo  

Di Antonella Catarsini (interior designer) e Roberta D’Amico (architetto)

Comandacolore”, studio di progettazione architettonica e cromatica

http:// http://www.comandacolore.it

Il Natale è una festa magica, un’atmosfera contagiosa che pervade ogni cosa: le vetrine si illuminano, le strade pullulano di sfavillanti addobbi natalizi, anche gli abiti si tingono di coloreed è proprio attraverso i colori del Natale che si esprimono la gioia e l’emozione che coinvolgono emotivamente tutti, dagli adulti ai bambini

Ed ecco che ci vestiamo di rosso, siamo attratti dalle decorazioni oro, argento e scegliamo il bianco o il verde per il nostro albero, apparecchiamo la tavola con colori scintillanti e confezioniamo i regali con colori oro, argento o rosso.

Il Natale e i suoi colorihanno un forte impatto sulla nostra emotività, ma hanno un significato che va molto oltre la psicologia umana e che affonda le sue radici nella tradizione sacra, comunque religiosa.

Rosso, oro, verde e bianco sono i colori iconici che dipingono questo periodo dell’anno, sono l’accostamento natalizio classico per eccellenza.

Il rosso è il colore dell’amore, della passione, dal suo significato religioso deriva anche il suo valore nella tradizione e cultura moderna. Il rosso richiama la regalità e il sacerdozio, la veste rossa da cui discende quella di Babbo Natale. Il rosso esprime anche il calore degli affetti, evoca la famiglia, la tradizione: è il colore del Natale per eccellenza perché ne interpreta lo spirito.

L’oro è legato all’opulenza e ai doni dei Re Magi. È un colore regale, è il colore degli scettri, dei sovrani, della regalità, è il colore che ha accompagnato la nascita di Gesù insieme al rosso.

Il bianco e l’argento esprimono candore e purezza, e richiamano l’immagine dell’agnello. Lo splendore del bianco e il bagliore dell’argento richiamano anche la stella cometa che condusse i Re Magi nel loro cammino.

Il verde è il colore della speranza anche nella tradizione religiosa: esistono immagini di Babbo Natale risalenti alla seconda metà dell’Ottocento che lo ritraggono con vesti verdi per portare speranza nelle case con i suoi doni. Il verde è anche il colore del vischio, che simboleggia fin dall’epoca antica prosperità e buon auspicio.

Oggi i colori del Natale evocano non solo felicità e amore, ma anche creatività. Dalla moda all’arredamento le tendenze cambiano di anno in anno, proponendo gradazioni più originali di tinte, in genere con toni considerati più glamour.

Ecco allora che le nostre case si colorano di nuovi addobbi, ogni dettaglio si tinge delle tonalità che più ci piace e che ci aiuta ad esprimere i nostri sentimenti e le nostre emozioni… Insomma, a Natale ogni addobbo vale!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...