Le passioni che corrono sulla rete

Che si ami l’arte o la moda, lo sport o il buon cibo, online ci sono community per appassionati di tutti i gusti (e naturalmente di tutte le età)

Di Doris Zaccaria – giornalista e formatrice

Immaginate questa scena.

Sono gli anni ’80 e siete un Over amante dei fumetti. Vivete in una piccola città di provincia e non avete nessuno, ma proprio nessuno con cui parlare della vostra passione. Ogni tanto prendete il treno per il capoluogo di regione, per andare in qualche libreria specializzata dove fare due chiacchiere e ordinare gli albi che vi terranno compagnia nel mese successivo …

E ora siamo nel 2020. Siete sempre un Over amante dei fumetti. Non avete più bisogno di andare in negozio per parlare con qualcuno che condivida la vostra passione, perché potete trovare centinaia di altri utenti online, organizzati in community. Ordinare albi è semplice grazie agli e-commerce e avete aperto un blog dove recensite le ultime pubblicazioni che leggete.

Il mondo è cambiato, non c’è che dire. E anche senza voler essere apostoli dei benefici del digitale, possiamo senza dubbio affermare che oggi esistono luogo di ritrovi virtuali per ogni genere di hobby, passatempo e passione.

Spesso queste aggregazioni online si trasformano in incontri reali: avviene quando si decide di fare una vacanza con persone conosciute online che condividono i nostri valori, per esempio.

Vanno molto di moda, infatti, quei siti che consentono a “single” di unirsi ad altri viaggiatori per esplorare destinazioni esotiche o sperimentare un nuovo tipo di viaggio.

Personalmente ho provato questa formula diversi anni fa, per un trekking a piedi piuttosto impegnativo che non avrei mai potuto affrontare da sola. Si è dimostrata un’esperienza vivificante.

Ma il cambiamento più interessante lo hanno sperimentato i seguaci di passioni davvero di nicchia, che finalmente possono incontrarsi grazie al digitale.

Per esempio, avreste mai detto che…

  • Esiste la community Cosplay Italia che riunisce tutti coloro che amano interpretare gli atteggiamenti di un personaggio conosciuto (solitamente il protagonista di un cartone animato o di un fumetto) indossandone il costume
  • Si sta diffondendo l’hobby di visitare le tombe di personaggi famosi, e sull’onda di questa tendenza è nato un apposito sito (https://it.findagrave.com/) che consente di reperire le coordinate del luogo dell’eterno riposo (devo ammettere che fra visite al Cimitero Monumentale, al Père Lachaise e recentemente al cimitero della Maddalena per vedere Gian Maria Volontè, rischio di rientrare in questa categoria di “appassionati”)
  • Venendo invece ai nostri amici animali, oltre agli “inflazionati” cani e gatti ci sono siti, forum e profili social dedicati agli amanti dei criceti (www.mondocriceto.it) dei furetti (https://www.instagram.com/furettomania_onlus/) o dei pesciolini (https://www.facebook.com/groups/1842548222680581/). Ma si potrebbe andare avanti!

Insomma, una cosa è certa: oggi anche chi fra noi si è sempre sentito solo e incompreso con le proprie passioni, può trovare online persone con le quali condividere le proprie esperienze, a cui chiedere consigli e con le quali partecipare a eventi in presenza.

E ora diteci, cari lettori: qual è la vostra passione più originale?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...