Il Gruppo Yakult Europe ha scelto Milano per ospitare il 10° International Yakult Symposium

Informazione promozionale

A cura della Redazione

E’ stata scelta una sede prestigiosa per la decima edizione dell’International Yakult Symposium che si è svolta quest’anno in Italia: l’incontro, dedicato al tema “Microbiota and Probiotics: Chances and Challenges!” si è tenuto a metà ottobre presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.

Da anni la comunità scientifica di Yakult organizza incontri in diverse città europee con l’obiettivo di condividere con operatori della salute, studenti e ricercatori le più recenti scoperte scientifiche sul tema dei probiotici e del microbiota intestinale, ribadendo la loro importanza per la salute. Il Simposio ha rappresentato dunque un’eccellente opportunità per acquisire informazioni e condividere esperienze, confrontandosi con una comunità scientifica di livello internazionale. “Con il 10° anniversario del nostro International Yakult Symposium, in questa splendida sede di Milano, onoriamo e facciamo tesoro della scienza del passato per proiettarci verso la scienza del futuro per migliorare la qualità di vita delle persone”, ha dichiarato Hiroyasu Matsubara, Managing Director di Yakult Europe. “Prendersi cura delle persone e della loro salute è sempre stato l’obiettivo principale di Yakult. Sin dalla sua fondazione nel 1955, con il prezioso lavoro del suo fondatore Dr. Shirota, e fino a oggi l’azienda si è completamente dedicata alla scienza del microbiota e al suo impatto sulla salute e la felicità delle persone”. Proprio nel 1955 infatti il Dr. Shirota, pioniere nell’ambito della microbiologia e dei probiotici, ha fondato a Tokyo lo Yakult Central Institute, oggi una realtà di fama mondiale all’interno della quale gli scienziati proseguono il lavoro del fondatore, per sviluppare bevande a base di latte fermentato, cosmetici e prodotti farmaceutici, che contribuiscono a rendere la vita delle persone più sana e felice.

“La ricerca nel campo del microbiota intestinale”, spiegano i responsabili comunicazione di Yakult, “progredisce rapidamente, fornendo risultati che avvalorano il potenziale benefico dell’uso di prebiotici e probiotici”. E grazie a conoscenze sempre più approfondite, si stanno aprendo nuovi ambiti di ricerca e nuove sfide per la comunità scientifica, come conferma il titolo scelto per il Simposio di quest’anno.

Nei giorni del convegno Yakult ha trasformato le sale del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano in un luogo dedicato alla conoscenza e al dibattito sui temi relativi all’importanza del microbiota per la nostra salute e dei probiotici per mantenerlo in condizioni ottimali. Facendo leva sulle esperienze maturate, lo sguardo è stato rivolto alla scienza del futuro e a come le nuove scoperte sul microbiota ci consentiranno di continuare a sperimentarne l’impatto positivo sulla nostra salute. Tra i diversi temi approfonditi nel corso degli incontri ricordiamo la salute dell’intestino, la correlazione tra intestino e cervello, la rilevanza del microbiota per la salute degli anziani, fino all’impatto del microbiota sul sistema immunitario, lo stress e la depressione.

www.yakulteurope.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...