G. B. Magistri, pittore e grafico milanese

A Giovanni Balilla Magistri si deve anche la maggioranza delle copertine della collana “Le Silerchie” per la casa editrice Il Saggiatore di Alberto Mondadori. Indimenticabili le copertine di questo pittore, che molti appassionati conservano in casa ben catalogate. “La biblioteca delle Silerchie” (nata nel 1958 e chiusa nel 1997) raccoglieva testi brevi, spesso di autori importanti (Mann, Kafka, Faullkner) oppure dedicati a specifici argomenti del … Continua a leggere G. B. Magistri, pittore e grafico milanese

Storia della pasta in dieci piatti: dai tortellini alla carbonara

 Perché non è un’eresia la cipolla nella matriciana? Ce lo spiega un saggio di Luca Cesari Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica E’ la pasta il cibo preferito dagli italiani? Oggi probabilmente sì: secondo una recente indagine Doxa, per quattro italiani su dieci è l’alimento più cucinato nell’ultimo anno, seguita da pizza e focacce. Ma non è sempre stato così. E’ quanto emerge da … Continua a leggere Storia della pasta in dieci piatti: dai tortellini alla carbonara