Sulla pelle delle parole vive la poesia

Le parole di una poesia sono quelle e quelle soltanto, e sulla loro stessa pelle s’imprimono. Sulla mente s’imprimono con le emozioni, con le riflessioni che suscitano in chi le legge  Di Rosa Mininno – psicoterapeuta, ambasciatrice della lettura per il centro del libro MiC (Ministero della Cultura), e presidente della Scuola Italiana di Biblioterapia http://www.biblioterapia.it La poesia non è sempre dolce, romantica, nostalgica, amorosa. … Continua a leggere Sulla pelle delle parole vive la poesia

Le emozioni della poesia

I versi più celebri sulla fragilità  umana Dalla Redazione Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie La famosa poesia “Soldati” di Giuseppe Ungaretti non può non essere ricordata quando si parla di malinconia, che induce quasi sempre ad un senso estremo di precarietà, proprio come le foglie in autunno: infatti, basta un un filo di vento  e possono staccarsi dai rami e cadere, così … Continua a leggere Le emozioni della poesia