Perché sia San Valentino tutti i giorni

Esistono davvero i cibi afrodisiaci?

Di Marco Rossi – sessuologo e psichiatra – www.marcorossi.it

Quella dei cibi afrodisiaci è una fake che si tramanda da tempo immemorabile, oppure ci sono alcuni elementi che si possono definire tali? In una recente intervista rilasciata dal nostro sessuologo a un noto settimanale*, si fa chiarezza sull’argomento.

“In realtà non esiste un vero e proprio alimento che rispecchi da solo il senso pieno del termine. Ma ce ne sono diversi che hanno delle particolari caratteristiche tali da renderli appunto afrodisiaci. Molto spesso oltre le caratteristiche chimiche è anche la simbologia o il modo in cui questi vengono mangiati a innescare delle reazioni: Pensiamo alle ostriche: la forma, il fatto che siano umide, la necessità di doverle mangiare con le mani, sono tutte caratteristiche che rimandano a delle allusioni. È un piatto afrodisiaco per la situazione che crea (e poi contiene anche zinco che è in grado di aumentare il livello di testosterone)”. 

I 5 cibi afrodisiaci per eccellenza

E se le ostriche, e più in generale i frutti di mare, con la loro forte carica simbolica, riescono ad avere il potere di scatenare fantasie e animare cene a lume di candela, ci sono anche 5 alimenti speciali che, grazie alle loro proprietà chimiche, costituiscono a tutti gli effetti degli afrodisiaci: “Al primo posto c’è il peperoncino : è un vasodilatatore e per questo ha un vero potere sia sull’uomo che sulla donna. Certo è che per avere un effetto significativo bisognerebbe mangiarne in una quantità piuttosto abbondante, cosa che non è sempre possibile. Poi ci sono i pomodori, a cui nessuno attribuirebbe la caratteristica di afrodisiaco, e  invece sono molto utili per la circolazione. Poi c’è l’anguria. Anche questa ha un potere vasodilatatore, simile alle pastiglie che aiutano il sesso (le proprietà dell’anguria sono anche simili a quelle del pompelmo rosa, ma attenzione se si assumono farmaci perché il pompelmo può interferire con il loro effetto). Poi c’è la frutta secca, in particolare i pistacchi, ricca di arginina, che favorisce l’erezione. Infine abbiamo il cioccolato fondente che contiene flavonoidi, previene i problemi legati alla disfunzione erettile, combatte la pressione alta e il colesterolo e dà un certo appagamento psicologico grazie al fatto che contribuisce alla produzione di serotonina (per questo lo consuma anche chi soffre d’amore). Inoltre, alcuni di questi, come i pomodori e la frutta secca, sono anche in grado di prevenire il cancro alla prostata. 

* Donna Moderna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...