Con i cibi giusti possiamo nutrire anche la pelle

Un’alimentazione corretta aiuta ad ottenere viso e corpo più giovani e tonici

Professor Antonino Di Pietro – dermatologo plastico

www.istitutodermoclinico.com

Anche a tavola si può ottenere una pelle luminosa, un viso fresco e senza rughe, un corpo sodo e tonico grazie al consumo di cibi ricchi di vitamine, minerali e principi attivi in grado di ostacolare la comparsa dei radicali liberi. Ecco perché è importante saper scegliere i cibi che fanno bene alla pelle. Vi spieghiamo come.

Alimenti ricchi di vitamine per idratare e rinnovare la pelle

Prima di tutto, bisogna dare la preferenza agli alimenti ricchi di acqua che, oltre a idratare l’organismo, favoriscono anche l’idratazione della pelle. Poi, è necessario mangiare cibi che apportano elementi amici della pelle e importanti per la bellezza, come la vitamina A, che consente la crescita di tutte le mucose e regala freschezza alla pelle e ai capelli, la vitamina E, che svolge un’attività contro l’invecchiamento e la vitamina PP, che serve a prevenire la secchezza e la comparsa di malattie cutanee.

Infine, sulla tavola di ogni giorno non devono mancare alimenti ricchi di antiossidanti, capaci di rallentare il naturale processo di invecchiamento di organi e tessuti, come:

  • il selenio, contenuto in carne, pesce, burro, aglio;
  • flavonoidi, presenti nell’uva e nei frutti di bosco;
  • il beta-carotene, particolarmente ricche frutta e verdura di colore giallo-arancio;
  • il coenzima Q10, che si trova nelle arachidi, noci, fegato, carne di vitello e cereali integrali;
  • il licopene, di cui sono ricchi i pomodori.

Cibi con rame, zinco e omega 3 per rinforzare i capelli e rallentare l’invecchiamento

Fa bene alla salute bere ogni giorno un bicchiere di vino, perché contiene resveratrolo, sostanza che facilita la circolazione del sangue e mantiene giovane la pelle. Noci e nocciole, alimenti ricchi di rame e zinco, sono importanti perché rendono più forti capelli e le unghie. Basta consumarne poche per garantirsi tutto il loro beneficio, senza avere problemi di peso, poiché sono frutti particolarmente calorici. Indispensabile anche il pesce, soprattutto sardine, merluzzo o sgombri che, oltre agli acidi grassi, contengono omega 3 e omega 6, che rallentano l’invecchiamento delle cellule.

Importanti pure banane e cioccolato poiché ricchi di triptofano, che ossigena pelle e muscoli e, inoltre, distende i lineamenti, donando un aspetto più giovane e più sano.


Con il caldo consiglio sempre di mangiare una fetta d’anguria, un’insalata di pomodori, cetrioli e radicchio, oppure bere un centrifugato di carote e ananas: sono cibi che contengono vitamine in grado di reidratare la pelle e migliorare l’abbronzatura, oltre a beta-carotene, sostanza molto simile alla melanina. In particolare, il beta-carotene che si trova sotto la pelle forma una barriera ai raggi del sole e, grazie alla sua colorazione arancione-brunastra, regala alla pelle un’abbronzatura dai toni ambrati.

►Qui di seguito, in dettaglio, approfondiamo le proprietà  di alcuni cibi offerti dalla natura – qualcuno  poco noto- che aiutano a mantenere la cute bella, turgida e giovane.

I capperi

Conosciuti per le loro qualità aromatiche, i capperi possiedono numerose proprietà. Presentano innanzitutto alte concentrazioni di flavonoidi, che sono potenti antiossidanti. I boccioli sono ricchi di vitamine A, B1e B2, fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Ma non solo.

I capperi freschi aiutano la pelle a difendersi dal sole e dalle zanzare, oltre a possedere un’alta concentrazione di vitamina B5, in grado di rallentare l’invecchiamento cutaneo e di favorire la guarigione delle ferite, che rimarginano più in fretta. In alcuni studi si descrivono anche le proprietà degli estratti di cappero, evidenziando come abbiano un effetto protettivo nei confronti degli allergeni. Ottimi per digerire meglio carne e pesce, in estate dovrebbero non mancare mai nelle insalate.

La portulaca

Di origine indiana, ma diffusissima in Italia, la portulaca è ricchissima di Omega 3, oligoelementi e vitamine utilissime per la salute della pelle. Una vera e propria bomba antiaging! Questa pianta è rinomata anche per le sue proprietà dissetanti e depurative: favorisce la diuresi e l’eliminazione delle tossine dall’organismo. Si mangiano foglie e fiori. Cruda è buonissima.

I pomodori

Questi gustosi alimenti contengono grandi quantità di vitamina A, che mantiene sane mucose e pelle. Sono inoltre ricchi di vitamina C, che aumenta le difese cutanee e dona compattezza alla cute, favorendo la sintesi del collagene. Grazie alla presenza di licopene, i pomodori possiedono poi importanti proprietà antiossidanti. Sono quindi capaci di contrastare la formazione dei radicali liberi, tra i principali responsabili dell’invecchiamento.

I legumi

I legumi sono ricchi di lisina, prolina e arginina, tre aminoacidi essenziali per incrementare la produzione di collagene che, ricordiamo, costituisce l’impalcatura di cute e tessuti.

La frutta secca a guscio

Noci, mandorle, nocciole sono alimenti ricchissimi di vitamina E, sostanza dall’azione elasticizzante. Se assunti con regolarità, contribuiscono a prevenire la formazione di smagliature e la perdita di tono della pelle. La frutta secca a guscio contiene anche acidi polinsaturi che contrastano la disidratazione, nemica per eccellenza della bellezza e della cute. Facciamo attenzione, però: come già abbiamo accennato, trattandosi di cibi molto calorici, occorre consumarne in piccole quantità quotidiane, soprattutto se si hanno problemi di peso.

I frutti di bosco

Particolarmente adatti alle pelli sensibili, more, mirtilli, lamponi, ribes e fragoline sono ricchi di antociani, sostanze dall’azione lenitiva in grado di rafforzare la parete dei vasi sanguigni, favorendo la circolazione. In questi piccoli frutti sono presenti anche i bioflavonoidi, dalle proprietà antiossidanti e antinvecchiamento.

L’ananas

L’ananas è ricco di bromelina, una sostanza dalla notevole azione antinfiammatoria e diuretica. Favorendo l’eliminazione dei liquidi, il consumo regolare di ananas aiuta a sgonfiarsi e a contrastare inestetismi come la cellulite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...