D’estate c’è il boom di interventi di falloplastica

Spesso mettersi in slip mette a disagio anche i maschietti più Over …

DOTTOR ALESSANDRO LITTARA – andrologo e chirurgo

Negli ultimi anni, sempre più persone si sono rivolte al chirurgo per modificare le dimensioni del proprio organo genitale. Per rispondere a tali richieste, già nel 2006 il Centro di Medicina Sessuale di Milano proponeva la “Designer laser falloplastica“, un bouquet di procedure chirurgiche che avevano lo scopo di ottenere la miglior soddisfazione per il paziente che desidera modificare le dimensioni del proprio pene nella più assoluta sicurezza. E una decina di anni fa, si calcola, ogni anno si sottoponevano  a questa chirurgia dai 2.000 ai 3.000 uomini, mentre negli Stati Uniti si raggiungevano oltre 7.000 interventi per anno.

“Solo nel nostro Centro di Medicina Sessuale di Milano – è la constatazione del dottor Littara – noto che rispetto ad allora il numero di chi si rivolge a questi interventi per superare un disagio è aumentato, ormai nell’ordine dell’80%, segno che è cresciuta in generale la percezione del disagio legato alle misure ritenute non proporzionate. Invece,  Il numero di interventi, dopo un’adeguata visita e una consulenza personalizzata da parte dello specialista, resta praticamente lo stesso”.

 Purtroppo questi numeri hanno fatto gola a molti chirurghi, per lo più plastico-estetici che, talvolta senza la necessaria preparazione, si sono lanciati in questo tipo di chirurgia, determinando pessimi risultati sia estetici ma anche e soprattutto funzionali, che portano a successivi e necessari nuovi interventi.

I chirurghi che attualmente in Italia hanno una reale esperienza di questa chirurgia, che non si impara nelle scuole di specializzazione, sono solo tre o quattro, anche se su internet è possibile trovarne a centinaia.

L’eta’ media degli operati e’ di 32 anni, ma si sta assistendo adun considerevole aumento tra gli uomini dopo i 50. Nel 60% dei casi si tratta di soggetti che vivono un “disagio”, mentre nel restante 40% la ragione è puramente estetica. Per la precisione: nei giovani prevale, anche se non di molto, il motivo estetico, mentre il 70% degli Over dichiara di vivere un disagio legato propriamente  alle dimensioni. Di solito si ottiene un incremento in allungamento che va dai 2 ai 4 cm., ma molto dipende dalla consistenza del legamento sospensore che viene reciso con il laser (e successivamente ricostruito). Per l’ingrossamento, il risultato medio e’ un buon 30% in più della circonferenza, anche se variabilità si possono avere in base a numerosi fattori individuali.

Per chi si fosse perso il numero del nostro magazine che rimandava al filmato del dottor Alessandro Littara che spiega step by step l’intervento di falloplastica, eccolo:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...