Informazione promozionale
A cura della Redazione

L’asse intestino-cervello è la nuova frontiera della gastroenterologia. Ne parla il Professor Fabio Pace – Direttore UOC Gastroenterologia, Seriate (BG) – in questa intervista realizzata da microbioma.it e con il supporto non condizionante di Yakult Italia, durante l’undicesima edizione del congresso internazionale “Probiotics, Prebiotics & New Foods, Nutraceuticals and Botanicals for Nutrition & Human and Microbiota Health”, tenutosi lo scorso settembre a Roma.
Il prof. Fabio Pace, Direttore UOC Seriate (BG),nell’intervista rilasciata lo scorso settembre a Roma
Ancora una volta, pertanto, viene confermato come i due organi(intestino e cervello) siano due organi strettamente sinergici. Inoltre, nel filmato qui sopra possiamo ascoltare il Prof. Pace che cita uno studio condotto su un campione di studenti universitari giapponesi, con il probiotico testato che è L. casei Shirota: Kato-Kataoka A, et al. Fermented Milk Containing Lactobacillus casei Strain Shirota Preserves the Diversity of the Gut Microbiota and Relieves Abdominal Dysfunction in Healthy Medical Students Exposed to Academic Stress. Appl Environ Microbiol. 2016 May 31;82(12):3649-58.