Informazione promozionale
A cura della Redazione

Yakult Europe ha avviato una partnership triennale con Treedom, piattaforma web globale che permette di piantare alberi e foreste in tutto il mondo, al fine di rendere il pianeta più verde (https://www.treedom.net). Un’iniziativa in linea con la missione e la visione di Yakult, che punta a contribuire alla biodiversità e alla riforestazione, offrendo contemporaneamente opportunità di sviluppo sociale ed economico alle comunità locali. “La nostra missione è quella di contribuire alla salute e al benessere delle persone in tutto il mondo”, spiega Hiroyasu Matsubara, Managing Director di Yakult Europe, sede centrale e stabilimento produttivo di Yakult per il mercato europeo, affiliata a Yakult Honsha Co., Ltd.
“Affinché le persone siano in salute, anche tutto ciò che le circonda deve esserlo”, prosegue Hiroyasu Matsubara. “Facendo crescere la “foresta Yakult”, contribuiamo alla biodiversità e alla riforestazione, al fine di combattere il cambiamento climatico. Il progetto a valenza sociale di Treedom inoltre garantisce l‘approvvigionamento alimentare, l’empowerment e il sostentamento delle comunità che si prendono cura degli alberi”. Dallo scorso anno Yakult Honsha, capogruppo mondiale che ha sede in Giappone, ha dato vita a “Yakult Group Environmental Vision”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di unire “People and Planet as One”, puntando a raggiungere nel 2050 emissioni di carbonio pari a zero, mentre uno dei primi traguardi nell’ambito della sostenibilità da raggiungere entro il 2030, così come stabilito nell’Environmental Vision del Gruppo Yakult, è preservare la biodiversità supportando e partecipando ad attività di conservazione, oltre a promuovere l’educazione ambientale.
“Questa partnership con Treedom risponde a entrambe le esigenze, per questo siamo fiduciosi del suo successo”, ha aggiunto Hiroyasu Matsubara. “L’obiettivo di Treedom è quello di unire le comunità con un unico scopo: rendere il pianeta più verde ed equo”, spiega Federico Garcea, CEO & Founder di Treedom: “Un’ambizione che prende forma grazie all’entusiasmo di persone e aziende, di diversi paesi e culture. Siamo felici di inaugurare la collaborazione con Yakult Europe. Il loro impegno per un progetto a lungo termine andrà a beneficio delle comunità rurali coinvolte e di tutti noi”.
Treedom consente a chiunque di piantare un albero a distanza e seguire la storia del progetto per cui è stato piantato: ogni albero è geolocalizzato e fotografato, con aggiornamenti regolarmente pubblicati on line su un Diario degli Alberi. Ogni albero ha un codice univoco, che permette di utilizzarlo anche per essere un regalo. In questo modo gli alberi di Treedom creano un legame duraturo tra le persone, consentendo alle aziende di agire per proteggere l’ambiente e le comunità che lo abitano. Dalla sua fondazione a Firenze nel 2010, Treedom ha piantato quasi tre milioni di alberi con il supporto di oltre 100.000 agricoltori in diciassette paesi, tra cui Kenya, Colombia, Guatemala e Camerun. Gli alberi apportano benefici ambientali (compensazione delle emissioni di CO2, sostegno alla biodiversità, lotta all’erosione del suolo e alla deforestazione) ma anche sociali (formazione, sicurezza alimentare, responsabilizzazione e reddito). Grazie a questo innovativo modello di social business, Treedom ha ricevuto l’accreditamento Certified B Corporation, ed è stata così accolta nel network di aziende che si distinguono per le elevate performance ambientali e sociali.
