Con il cambio di stagione la pelle richiede integratori di vitamine

Dopo l’estate c’è bisogno di più vitamine. Vediamo perché e, soprattutto, quali scegliere

Professor Antonino Di Pietro – dermatologo plastico

 http://www.dermoclinico.com

Con il cambio di stagione, l’arrivo dell’autunno e i primi freddi, la pelle ha bisogno di un aiuto in più. Gli integratori di vitamine per la pelle sono un ottimo alleato per mantenere la bellezza dell’epidermide e prevenire pelle secca e spenta. La ripresa delle routine quotidiana, l’ambiente cittadino frenetico e i livelli di smog che aumentano, possono causare irritazioni e dermatiti che è possibile evitare grazie a piccoli gesti quotidiani.

L’effetto delle vitamine sulla pelle

“Mangia tanta frutta e verdura!”: chi non si è mai sentito dire questa frase almeno una volta nella vita? È forse una delle raccomandazioni più antiche e diffuse, trasmessa di generazione in generazione. Questa ottima abitudine è infatti fondamentale per la pelle e per assumere vitamine e sali minerali che fanno bene all’organismo. Le vitamine svolgono, infatti, una preziosa azione antiossidante che si traduce in una pelle più giovane e luminosa. Le vitamine per la pelle aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi, molecole responsabili dello stress ossidativo, un processo cellulare che può favorire l’invecchiamento.

Perché le vitamine vanno assunte in autunno?

L’estate lascia in eredità una pelle più affaticata, meno elastica e che si secca velocemente; complici di questi inestetismi sono i raggi solari, il sale e la beauty routine che non viene osservata così accuratamente quando si è in viaggio. In autunno il problema si ripropone con l’aggressione di nuovi agenti esterni come smog e temperature in discesa che possono cambiare da un giorno all’altro. Ecco perché, è consigliato assumere vitamine per la pelle del viso, che è la parte del corpo più esposta a questi fattori ambientali. Inoltre, se in autunno si comincia un trattamento con integratori di vitamine per la pelle, si riesce a preparare il tessuto cutaneo all’inverno.

Di quante e quali vitamine ha bisogno la pelle con il cambio di stagione?

A, B, C ed E: sono queste le vitamine per la pelle in autunno. Per integrarle basta selezionare frutta e verdura di stagione ricche di queste preziose sostanze. Ecco perchè il suggerimento è quello di consumare frutta e verdura crude o al massimo cotte al vapore o bollite, per conservare percentuali più alte di vitamine e sali minerali. La vitamina C la si trova negli agrumi, ma anche nei frutti rossi (sebbene in autunno comincino a non essere più disponibili a causa delle temperatura più rigide). L’autunno porta con sé la raccolta di noci e nocciole, ricche di vitamina E che aiuta la pelle a mantenersi idratata. Esistono poi vitamine per la pelle consigliate in menopausa, in particolare la vitamina A, contenuta in verdure come zucca, spinaci e verze.

E gli integratori di vitamine: come sceglierli?

Gli integratori vanno scelti in base alle proprie esigenze cutanee e dermatologiche. I migliori contengono sicuramente vitamine del gruppo B, in particolare la biotina, vitamina essenziale che il corpo non produce autonomamente e che deve essere introdotta con integratori alimentari o iniezioni di vitamine per la pelle. Ecco comunque una piccola guida a cui affidarsi per scegliere l’integratore giusto:

  • Scegli un integratore con vitamina B se la tua pelle non ha particolari necessità, ma vuoi garantirle un’azione fortificante e preventiva di rossori e irritazioni tipiche dell’autunno. Le vitamine del gruppo B contribuiscono infatti a mantenere il normale trofismo cutaneo, aiutando la pelle ad essere più turgida ed elastica.
  • Scegli un integratore con vitamina D3: se sei una sportiva o se con l’autunno hai ripreso l’attività fisica. La vitamina D3 è utile per mantenere benessere di muscoli e ossa. Utile anche per sostenere la pelle e prevenire i cedimenti cutanei.
  • Scegli un integratore di vitamina C se desideri ottenere un’azione principalmente illuminante e favorire il microcircolo. Questa vitamina è particolarmente indicata anche se soffri di couperose.
  • Scegli un integratore di vitamina E se soffri di pelle particolarmente secca: la vitamina E ha un’azione idratante, protegge la pelle dall’attacco dei radicali liberi e aiuta la pelle nelle sue funzioni di barriera e riparazione.

Oltre all’azione sistemica di un trattamento con vitamine, l’ideale è accompagnare la pelle anche a livello topico con dermocosmetici rigeneranti come quelli con Fospidina, ma anche con trattamenti mirati e specifici consigliati dal dermatologo. Picotage, peeling, ma anche trattamenti laser sono perfetti per accompagnare la cute e rivitalizzarla in autunno. Queste particolari terapie sono poco invasive e puntano a migliorare e rivitalizzare la cute, soprattutto senza modificarne i connotati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...