Quel ramo del lago di Como dove crescono l’ulivo e la vite

Una gita sul lago di Como, che ci ha portato alla scoperta di più realtà locali che regalano ottimo olio extravergine e produzione di speciali vini (bianchi ma non solo) Gli Erranti Il Lago di Como è una tra le mete che più amiamo, anche se preferiamo chiamarlo con l’antico nome di Lario, che risale a epoca promana.  Solo nel Medioevo, infatti, il lago prese … Continua a leggere  Quel ramo del lago di Como dove crescono l’ulivo e la vite

Una gita sul lago di Como per gustare i deliziosi agoni

Attenzione però a non confonderli con le sarde, come continuano a fare molte persone, anche lombarde… Gli Erranti  La maggior parte dei lombardi ha gustato, almeno una volta, i missoltini –misultin in dialetto- deliziosa specialità ittica della zona dei laghi. Non tutti però conoscono la storia che c’è dietro a questo piatto e al pesce da cui trae origine. Per saperne di più possiamo fare … Continua a leggere Una gita sul lago di Como per gustare i deliziosi agoni