Generazione F Lo sport ed io: un rapporto confuso e irrisolto

Diciamocela tutta: pensando allo sport quale comune denominatore di questo numero, ero pressoché certa di agevolare gli amici e le amiche che collaborano al magazine. Manco per niente! A sorpresa, anche chi so per certo svolgere o aver svolto qualche tipo di sport (pure a livello agonistico) ha storto il naso, né ha voluto parlare del tifoso da divano. A questo punto mi è sembrato … Continua a leggere Generazione F Lo sport ed io: un rapporto confuso e irrisolto

Per tenersi in forma occorre essere seguiti da un coach competente

Informazione promozionale A cura della Redazione Dietro la sua scrivania, nell’ufficio della palestra milanese, c’è scritto Nothing is impossible. E davvero niente è impossibile per chi possiede la grinta e la costanza di Paolo Barbera, 48enne di Prato che dedica la sua vita, oltre che alla famiglia, allo sport e “al piacere scoperto nell’allenare le persone e godere dei loro risultati”. Il curriculum di Paolo … Continua a leggere Per tenersi in forma occorre essere seguiti da un coach competente

Sport? No grazie, a meno che non sia Tai chi chuan

Riflessioni controcorrente sul concetto di attività sportiva e di chi la pratica Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Come al solito, è stata una serie televisiva a salvarmi. Qualche giorno fa mi stavo chiedendo come avrei affrontato il tema del mese quando, mentre seguivo una puntata de I Misteri di Murdoch, ho sentito il mio detective preferito esprimere un pensiero che condivido pienamente: “Può … Continua a leggere Sport? No grazie, a meno che non sia Tai chi chuan