Idealo, il comparatore prezzi leader in Europa, dopo aver preso in considerazione le fasce della popolazione più coinvolte nel fenomeno dell’e-commerce, ha constatato che gli Over 55 e oltre, pur rappresentando la percentuale minore, nell’ultimo periodo si dedicano sempre più all’acquisto online.

Tra i prodotti maggiornente cercati non solo smartphone, frigoriferi e televisori, ma anche spumanti e… sex toys (giocattoli sessuali). In ordine, le dieci categorie di prodotti più gettonati: smartphone, frigoriferi, televisori, lavatrici, profumi femminili, sneakers, scarpe da corsa, obiettivi fotografici, aspirapolvere, piani cottura.
Si riscontra interesse dei nonni per trovare regali per i nipotini (passeggini, bambole, bici) , ma anche per scovare prodotti vintage come giradischi e prodotti per cani e gatti, quali pappe e cucce.
” E’ vero che gli over55 sono di solito meno digitalizzati, ma è anche vero che nel complesso rappresentano un buon 20,4% dei nostri utenti- dice Fabio Plebani, country manager Idealo per l’Italia- tanto da poter anticipare che questa fascia di e-shopper crescerà sempre più, anche per il motivo che dispone di un potere d’acquisto maggiore rispetto alle fasce demografiche più giovani” .
Le cinque regioni italiane dove si è rilevato un maggior numero di ricerche effettuate dagli over 55/60 sono: Lazio, Lombardia, Liguria, Toscana ed Emilia Romagna. Le tre città sul podio con un maggior numero di ricerche online: Udine, Milano e Vicenza. All’ultimo posto delle città con almeno 50mila abitanti: Ancona, Perugia, Foggia e Taranto.
Infine, se gli abitanti del Centro spendono 100 euro in acquisti online, al Sud la cifra scende a 70, 80 euro, ovvero quasi il 30% in meno.