Bilanci d’inizio anno: ma quali?

C’è un film che mi affascina: “ll curioso caso di Benjamin Button”. Un orologio con le lancette al contrario è legato al sortilegio di un bambino che nasce anziano e, giorno dopo giorno, ringiovanisce. Il film del 2008, diretto da David Fincher e basato sul racconto di Francis Scott Fitzgerald, è ambientato a New Orleans alla fine della Grande Guerra. Il protagonista è un neonato che nasce … Continua a leggere Bilanci d’inizio anno: ma quali?

Abbiamo compiuto un anno !!!

La sfida è stata temeraria, ma ci ho creduto sin dall’inizio. E con me, incredibilmente, ci hanno creduto amici e colleghi, che sono le 14 persone che regolarmente collaborano alla rivista che dirigo. Per ringraziare loro, i tanti lettori e gli sponsor che ci vorranno supportare, l’11 dicembre – a un anno di distanza esatta dall’uscita del primo numero di Generazione Over 60- presso gli amici di … Continua a leggere Abbiamo compiuto un anno !!!

Osteoporosi, Estate e… Spazio

Questa volta preferiamo lasciare in primo piano il delizioso disegno(riconoscibile all’istante) di Attilio Ortolani, alias Attor, che risale ai tempi del Corriere Salute (quello “originale”, degli anni Novanta) e che, dopo la pubblicazione sul Corriere della Sera, mi fu donato dall’autore con tanto di dedica. (minnie luongo) Nel testo un pezzo d’attualità firmato Michela Romano che tratta di ostoporosi, estate, vitamina D e anche di … Continua a leggere Osteoporosi, Estate e… Spazio

Me lo sono perso

Andrea Tomasini giornalista scientifico Questo numero, incentrato per la maggior parte sul racconto dell’allunaggio di 50 anni fa, comprende anche un pezzo su chi quella sera del 20 luglio se l’è perso per colpa di un televisore che non voleva saperne di funzionare… Protagonista è una grande penna: Andrea Tomasini. Perchè non cominciare proprio da qui la lettura del magazine? Quale direttore ve lo consiglio … Continua a leggere Me lo sono perso

Perchè proprio Maria Teresa Ruta nostra testimonial? Presto detto…

Qui di seguito il mio editoriale dell’ultimo numero, dove spiego perchè ho chiesto ad una cara amica- appena entrata nel sessantesimo anno d’età- di farci da testimonial. Con grande gioia mia e della Redazione ha detto di sì. GENERAZIONE F Come siamo? Se nel numero scorso mi era stato relativamente semplice ricordare come eravamo, questa volta  illustrare come siamo oggi noi Over 60 è molto … Continua a leggere Perchè proprio Maria Teresa Ruta nostra testimonial? Presto detto…

Ma… come eravamo noi Over 60?

Lo so, siamo chiaramente di parte noi della Redazione, ma concordiamo tutti che questo ultimo numero(siamo ormai arrivati al sesto) è il migliore di quelli usciti finora. Sarà che il gioco di squadra comincia a funzionare davvero. Sfidiamo chiunque a non trovare neppure un argomento di tutti quelli trattati che non lo intrighi o lo appassioni … In copertina ci sono io, Minnie Luongo, a … Continua a leggere Ma… come eravamo noi Over 60?

IL MUSEO DI NYC PER NON DIMENTICARE

MINNIE LUONGO Giornalista  scientifica Con piacere, vista la grande richiesta, riproponiamo le mie riflessioni dopo la visita al National September 11 Memorial di New York.                                                                                       11:29:13 AM   “Sono a posto. Ho visto tutto.                                                                                     Ero sul tetto che guardavo le fiamme del primo schianto         quando ho visto il secondo aeroplano entrar nella seconda torre.                                                                                Incredibile, davvero… Ero dentro quando sono caduti.                                                                                         … Continua a leggere IL MUSEO DI NYC PER NON DIMENTICARE

Maledetta Primavera! O no?

di Minnie Luongo – direttore Generazione Over 60 Editoriale Generazione F                     Aria di primavera La frase, riferita indistintamente ad una persona, al governo, ad un rapporto sentimentale, è sempre quella: riuscirà ad arrivare al prossimo panettone? Ora, dato che parliamo di un dolce che ormai si trova sugli scaffali dei supermercati tutto l’anno, la domanda è da ritenersi superata. Piuttosto, visto che non c’è né … Continua a leggere Maledetta Primavera! O no?

Il prof. Antonino Di Pietro nel team di Generazione Over 60!

Di Minnie Luongo Oggi sono passata a trovare un mio amico, un medico che tutte le donne – oserei aggiungere la maggioranza, ossia quelle intelligenti- conoscono: il professor Antonino Di Pietro. Se volessi presentarlo alle poche che non hanno mai sentito parlare di lui potrei sciorinare una sfilza di qualifiche ed incarichi: dermatologo plastico, direttore dell’Istituto Dermoclinico “Vita Cutis”, direttore scientifico di OK Salute, Coordinatore … Continua a leggere Il prof. Antonino Di Pietro nel team di Generazione Over 60!