Il prof. Antonino Di Pietro nel team di Generazione Over 60!

Di Minnie Luongo

Oggi sono passata a trovare un mio amico, un medico che tutte le donne – oserei aggiungere la maggioranza, ossia quelle intelligenti- conoscono: il professor Antonino Di Pietro. Se volessi presentarlo alle poche che non hanno mai sentito parlare di lui potrei sciorinare una sfilza di qualifiche ed incarichi: dermatologo plastico, direttore dell’Istituto Dermoclinico “Vita Cutis”, direttore scientifico di OK Salute, Coordinatore Master Infermiere Dermoclinico Università San Raffaele… E potrei snocciolare ancora chissà quanti altri titoli, ma non è questo che interessa. Almeno, non solo questo.

Devo confessare che per me non è un periodo dei migliori e l’idea di incontrare Antonino per farmi controllare un neo era in realtà molto di più: avevo bisogno di ritrovare un professionista della salute che non solo non se la tira ma che ha (o meglio, trova) il tempo di ascoltarti e di entrare in empatia con te. Mentre aspettavo il mio turno, come per rassicurarmi sul fatto che le cose importanti non si cambiano con le mode, nella sala d’attesa sono andata a rileggermi le lettere e i messaggi che il Prof- al posto di quadri o reclamizzazioni delle attività che lui e il suo staff eseguono nella struttura altamente specializzata di Milano- ha posto in cornice. E lì, sulla medesima parete, ho ritrovato le righe di ringraziamento scritte in occasione di un Natale di alcuni anni fa da una mamma al figlio della quale Di Pietro aveva diagnosticato un melanoma e, di conseguenza, salvato la vita.

E che gioia non notare tra le sue pazienti neppure una con le labbra a canotto e i lineamenti stravolti ed omologati in maniera indecorosa da chi usa e abusa del botulino, senza alcun rispetto per le donne. Del resto nel più recente editoriale del direttore scientifico di OK Salute si legge: “Ricordiamo sempre che la bellezza naturale non ha età! Mentre la gioventù è un periodo della nostra esistenza (quello tra i venti e i trent’anni), la giovinezza invece può esserci sempre: è quella emozione che si trasmette con un sorriso, quella bellezza autentica che c’è anche quando le pieghe e le rughe rendono più ricco il nostro viso”.

E’ stata una bella mattina: il mio neo non ha nulla di anomalo, ma soprattutto il Prof ha accettato subito la mia indecente proposta di entrare nella redazione del nostro magazine per occuparsi della rubrica “Bellezza”. Sono uscita con la sua voce che mi salutava dicendo ciao bellissima ragazza! E io mi sono sentita … non solo bellissima, ma incredibilmente anche ragazza.

Grazie e benvenuto Professor Antonino Di Pietro, perchè dal prossimo mese di aprile impreziosirai con il tuo generoso contributo le nostre pagine!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...