Impariamo ad ascoltare bene la musica per ascoltarci poi fra di noi

Foto di Francesco Bellesia

Se crediamo che le cuffie siano nate solo negli anni Ottanta (magari con le iconiche cuffie gialle a fare da apripista) dobbiamo ripassare un po’ la storia. In realtà, gli auricolari moderni sono stati progettati da Nathaniel Baldwin, che presentò le sue idee alla Marina per i test nel 1910. Tuttavia, ci sono stati molti progetti di pezzi in-ear che hanno preceduto Baldwin e hanno contribuito alle sue idee.

Gli stetoscopi erano uno dei primi dispositivi intrauricolari: nel 1850 furono inventati per ascoltare il cuore e i polmoni di un paziente, e Thomas Edison li usò con la sua macchina fonografica. Nel 1890 i teatri britannici iniziarono a fornire al pubblico cuffie rudimentali. Nel 1891, Ernest Mercadier inventò il bi-telefono, un paio di auricolari che bloccavano il rumore.

Con la guida della Marina, il progetto finale di Baldwin consisteva in due ricevitori audio, ciascuno contenente un miglio di cavi in ​​rame, attaccato alla fascia dell’operatore. Questo design è stato alla base dei telefoni senza elettricità utilizzati durante la seconda guerra mondiale.

John Koss ha quindi sviluppato le prime cuffie stereo commercializzate nel 1958, finchè-  nel 1979- Sony ha inventato il Walkman.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...