
Foto d’autore
Quando la fotografia diventa arte. Ce lo insegna Francesco Bellesia. Continua a leggere Foto d’autore
Quando la fotografia diventa arte. Ce lo insegna Francesco Bellesia. Continua a leggere Foto d’autore
Davanti a troppa arte si può anche star male, come dimostra un disturbo psicosomatico analizzato e studiato dalla scienza Continua a leggere La Sindrome di Stendhal
In tempo di Covid l’arte dei murales sboccia ovunque più prepotente che mai Dalla nostra corrispondente a New York Flavia Caroppo – giornalista Ormai è quasi un anno che musei e gallerie di tutto il mondo hanno chiuso le loro porte; questa pandemia ci ha tolto anche la bellezza. E mentre aspettiamo (chiusi in casa o quasi), che Mister Covid (e i suoi fratelli) allentino … Continua a leggere Street Art negli Stati Uniti
E se fosse la vita l’unica vera forma d’arte? Di Giovanni Paolo Magistri – biologo È generalmente riconosciuto che nel suo significato più ampio l’Arte può essere definita come “ogni attività creativa dell’uomo che conduce a forme di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall’esperienza” (E. Treccani). Personalmente, sono invece del parere che dell’arte … Continua a leggere Arte … strategia per sopravvivere
In anteprima la breve intervista che troverete domani nel quarto numero di Generazione Over 60 per la rubrica “Il personaggio” e, anche, su Youtube. Lui è l’avvocato Valerio Ceppetelli Caprini, classe 1930, che nella prima metà degli anni Cinquanta, agli studi universitari di Giurisprudenza, affianca corsi di disegno presso l’Accademia di Francia di Villa Medici a Roma. Dopo una vita da avvocato, nel 2010, lasciati … Continua a leggere Classe 1930, avvocato fino al 2010, ora artista di successo