L’età della sofia

 Quella della vecchiaia è l’età della sofia, della conoscenza, della sapienza, anche se non si è andati oltre la scuola dell’obbligo. Si è comunque conosciuta la vita: manca solo l’ultima conoscenza che spesso (non sempre) si è imparato a non temere Di Rosa Mininno – psicoterapeuta, ambasciatrice della lettura per il centro del libro MiC (Ministero della Cultura), e presidente della Scuola Italiana di Biblioterapia … Continua a leggere   L’età della sofia

Sulla pelle delle parole vive la poesia

Le parole di una poesia sono quelle e quelle soltanto, e sulla loro stessa pelle s’imprimono. Sulla mente s’imprimono con le emozioni, con le riflessioni che suscitano in chi le legge  Di Rosa Mininno – psicoterapeuta, ambasciatrice della lettura per il centro del libro MiC (Ministero della Cultura), e presidente della Scuola Italiana di Biblioterapia http://www.biblioterapia.it La poesia non è sempre dolce, romantica, nostalgica, amorosa. … Continua a leggere Sulla pelle delle parole vive la poesia

La musicoterapia

Disciplina basata sull’uso della musica come strumento educativo, riabilitativo o terapeutico, la musicoterapia agisce sugli stati d’animo e sulle emozioni, con effetti rilassanti o stimolanti Di Rosa Mininno – psicoterapeuta, ambasciatrice della lettura per il centro del libro MiC (Ministero della Cultura), e presidente della Scuola Italiana di Biblioterapia La musica è un linguaggio universale, utilizza gli stessi codici interpretativi dovunque, le note, il ritmo, … Continua a leggere La musicoterapia

Due poesie scritte da una donna per tutte le donne

Di Rosa Mininno – psicoterapeuta e ambasciatrice della lettura per il Centro del libro MiC (Ministero della Cultura), e presidente della Scuola Italiana di Biblioterapia Donna La montagna azzurra è una donna. È una donna che la sera imbruna e il cielo tocca. Sensuale e musicata lascia che l’aria penetrando la invada. Tenera, profonda, violenta alle radici. Feconda.  Libertà Sono qui, catturata da tempo, come … Continua a leggere Due poesie scritte da una donna per tutte le donne

Che cos’è la gioia?Accumulare like, realizzare un desiderio …o vedere i 7 colori di un arcobaleno?

Un viaggio tra le emozioni primarie- tra cui la gioia- e le emozioni secondarie Di Rosa Mininno – psicoterapeuta e ambasciatrice della lettura per il centro del libro MiC (Ministero della Cultura), e presidente della Scuola Italiana di Biblioterapia Senza alcun dubbio per me l’emozione della gioia è, alzando gli occhi, vedere un meraviglioso arcobaleno. Vederne uno doppio ancora di più. Una gioia per gli … Continua a leggere Che cos’è la gioia?Accumulare like, realizzare un desiderio …o vedere i 7 colori di un arcobaleno?

Generazione F                                  Malinconia

Questo mese avevo scelto come fil rouge “La malinconia”, un tema che conosco assai bene, ahimè, e già mi ero preparata a discettarne con termini colti e argomentazioni appropriate. Poi è successo che la malinconia al massimo grado (e fosse solo malinconia!) si sia abbattuta su di me in questi ultimissimi giorni. Impossibile trovare la forza per scriverne: impietrita come non mai, ho domandato all’amica … Continua a leggere Generazione F                                  Malinconia