Ultimo bagno, primi maglioni

L’estate finisce con l’ultimo bagno? E io mi tuffo ancora… Di Amelia Belloni Sonzogni  –  scrittrice I tramonti di fine estate sono i più suggestivi; si accavallano i toni del giallo e del rosso, che diventa viola, e poi tende al blu che, ancora lucente, torna celeste, indeciso tra il lucore opalescente delle perle e lo scuro della sera che avanza. La luce del blu, … Continua a leggere Ultimo bagno, primi maglioni

La vecchiaia dei saggi

Ripassiamo assieme alcune riflessioni di letterati e filosofi del passato, più o meno recente: ne rimarremo piacevolmente stupiti   Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Oggi viviamo in una società che di vecchiaia parla malvolentieri, eppure la storia della letteratura e della filosofia è costellata da riflessioni su questo tema. Fin dall’antichità: se nella cultura classica è diffuso lo stereotipo dell’anziano burbero e musone, … Continua a leggere La vecchiaia dei saggi

Un libro per riflettere sulla storia della medicina

Solo perché è estate non è detto che ci si debba dedicare unicamente alla lettura di testi “leggeri” Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica L’estate non sembra il momento più adatto per leggere un libro di medicina. Ma la pandemia causata da SARS CoV 2 e le sue conseguenze ci coinvolgono troppo direttamente per poterle accantonare. Anche perché, nonostante il calo dei contagi e … Continua a leggere Un libro per riflettere sulla storia della medicina

Per chi ama davvero i cani tre libri imperdibili di Amelia Belloni Sonzogni

 Un invito a entrare in un mondo particolare, un po’ magico e un po’ sognante, che l’autrice ci schiude davanti di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica “Comunque il libro mi piace: titolo significativo, prefazione di firma autorevole, scopo benefico raggiunto: dare pappe e cure ai miei simili in un canile”: non è consueto aprire una recensione con una frase dell’autore di cui ci si … Continua a leggere Per chi ama davvero i cani tre libri imperdibili di Amelia Belloni Sonzogni

 Anche le emozioni sono colorate

Ecco un libro che è in realtà un viaggio illustrato, da “gustare” con gli occhi e “sfogliare” col cuore Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Avete presente Inside out, il film animato del 2016 che raccontava le emozioni trasformandole in veri e propri personaggi che interagivano con la giovane protagonista? ( https://youtu.be/9gw44qCRgjg) Emoziònati libro esperienziale, firmato a più mani dalle psicologhe Laura Bongiorno Letizia … Continua a leggere  Anche le emozioni sono colorate

Polvere d’azzurro

Dopo la lettura di questo libro guarderemo la Cappella Sistina in modo diverso…  Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Recensire un romanzo scritto da un’amica non è mai facile: si rischia di essere banalmente complimentosi o al contrario, per rifuggire la piaggeria, fin troppo critici. Quando però ci si trova a fare i conti con una lettura che scorre veloce invitando a seguire con … Continua a leggere Polvere d’azzurro

Storia della pasta in dieci piatti: dai tortellini alla carbonara

 Perché non è un’eresia la cipolla nella matriciana? Ce lo spiega un saggio di Luca Cesari Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica E’ la pasta il cibo preferito dagli italiani? Oggi probabilmente sì: secondo una recente indagine Doxa, per quattro italiani su dieci è l’alimento più cucinato nell’ultimo anno, seguita da pizza e focacce. Ma non è sempre stato così. E’ quanto emerge da … Continua a leggere Storia della pasta in dieci piatti: dai tortellini alla carbonara

Parole buone per superare la crisi

 Lo psicoterapeuta Sergio Astori ci regala pagine dense che parlano di resilienza e di rinnovamento Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Anche nei momenti più oscuri a volte ci sono piccoli segnali di speranza, come fiori che si fanno strada in un terreno arido o sotto la neve. E proprio i bucaneve sono l’immagine scelta per la copertina di questo volume che propone le … Continua a leggere Parole buone per superare la crisi