Ada Byron e Hedy Lamarr: pioniere della scienza

La biografia di oltre 100 scienziate a firma di due donne di scienza di Sara Sesti – insegnante e scrittrice, collabora con la Libera Università delle Donne Fin dall’antichità molte donne si sono occupate di scienza, anche se spesso al di fuori dalle istituzioni universitarie, visto che fino alla metà dell’Ottocento gli studi superiori erano riservati esclusivamente agli uomini. Nonostante questa discriminazione, le donne di … Continua a leggere Ada Byron e Hedy Lamarr: pioniere della scienza

Malinconie sul grande schermo

Lo conferma la scienza: il cervello reagisce alle “tristezze cinematografiche” aumentando la produzione di ormoni del benessere come le endorfine Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Chi mi conosce bene lo sa, non sono una che piange facilmente. E qualche volta mi dispiace, perché ci sono momenti in cui un bel pianto aiuta a scaricare la tensione o allontanare la malinconia. Ed è in … Continua a leggere Malinconie sul grande schermo

Breve storia dello spazio  

Un libro che piacerà sia ai neofiti appassionati dello spazio, sia agli esperti del settore Di Giovanni Caprara   – presidente UGIS (Unione Giornalisti  Italiani Scientifici) ed Editorialista Corriere della Sera La storia dell’esplorazione spaziale è una magnifica avventura iniziata con Galileo Galilei quando da Padova usava il primo strumento per indagare la Luna, il Sole, Giove scoprendo i satelliti Medicei. Da allora il balzo vero … Continua a leggere Breve storia dello spazio  

Parole buone per superare la crisi

 Lo psicoterapeuta Sergio Astori ci regala pagine dense che parlano di resilienza e di rinnovamento Di Paola Emilia Cicerone – giornalista scientifica Anche nei momenti più oscuri a volte ci sono piccoli segnali di speranza, come fiori che si fanno strada in un terreno arido o sotto la neve. E proprio i bucaneve sono l’immagine scelta per la copertina di questo volume che propone le … Continua a leggere Parole buone per superare la crisi