Quel ramo del lago di Como dove crescono l’ulivo e la vite

Una gita sul lago di Como, che ci ha portato alla scoperta di più realtà locali che regalano ottimo olio extravergine e produzione di speciali vini (bianchi ma non solo) Gli Erranti Il Lago di Como è una tra le mete che più amiamo, anche se preferiamo chiamarlo con l’antico nome di Lario, che risale a epoca promana.  Solo nel Medioevo, infatti, il lago prese … Continua a leggere  Quel ramo del lago di Como dove crescono l’ulivo e la vite

A Zurigo il mercatino di Natale coperto più grande d’Europa

Piacevoli scoperte, di tutti i tipi, passeggiando per l’importante città svizzera Gli Erranti Fermarsi a Zurigo per ammirare le vetrate di Marc Chagall nella chiesa di Fraumünster, arrivare davanti all’entrata e scoprire che, giustamente, non si può entrare perché proprio in quel momento si celebra la messa domenicale… E’ un vero peccato, ma la fortuna ci ha assistito: dal 25 novembre al 24 dicembre, durante … Continua a leggere A Zurigo il mercatino di Natale coperto più grande d’Europa

Qualità & cortesia a Saluzzo & Treviso

Appunti di viaggio nell’Italia che ci piace gli Erranti Nel nostro errare estivo abbiamo visitato due piccoli centri in due regioni diverse fra loro, in cui abbiamo avuto il piacere di incontrare le migliori doti di noi italiani: qualità e cortesia. Troppo spesso, ahimè, ce ne dimentichiamo, e per questo ci sembra giusto rendervene partecipi.  Il nostro viaggio parte da Saluzzo, in provincia di Cuneo, … Continua a leggere Qualità & cortesia a Saluzzo & Treviso

Valsassina all’ombra delle Dolomiti Lombarde

Non occorre andar lontano per ammirare luoghi particolari: i milanesi, per esempio, possono scoprire la vicina Valsassina con i suoi tesori. Naturalistici e gastronomici Gli Erranti Ci sono luoghi che danno il meglio di sé in determinate stagioni: è il caso della Valsassina, che a pochi chilometri da Milano ci regala la possibilità di organizzare piacevoli passeggiate ma anche escursioni più impegnative. In particolare all’inizio … Continua a leggere Valsassina all’ombra delle Dolomiti Lombarde

Una gita sul lago di Como per gustare i deliziosi agoni

Attenzione però a non confonderli con le sarde, come continuano a fare molte persone, anche lombarde… Gli Erranti  La maggior parte dei lombardi ha gustato, almeno una volta, i missoltini –misultin in dialetto- deliziosa specialità ittica della zona dei laghi. Non tutti però conoscono la storia che c’è dietro a questo piatto e al pesce da cui trae origine. Per saperne di più possiamo fare … Continua a leggere Una gita sul lago di Como per gustare i deliziosi agoni

IL MUSEO DI NYC PER NON DIMENTICARE

MINNIE LUONGO Giornalista  scientifica Con piacere, vista la grande richiesta, riproponiamo le mie riflessioni dopo la visita al National September 11 Memorial di New York.                                                                                       11:29:13 AM   “Sono a posto. Ho visto tutto.                                                                                     Ero sul tetto che guardavo le fiamme del primo schianto         quando ho visto il secondo aeroplano entrar nella seconda torre.                                                                                Incredibile, davvero… Ero dentro quando sono caduti.                                                                                         … Continua a leggere IL MUSEO DI NYC PER NON DIMENTICARE

In viaggio per NYC

Di MINNIE LUONGO – Giornalista scientifica “Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta.  In realtà comincia molto prima e non finisce mai,  dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. E’ il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile”. Ryszard Kapuscinski Viaggiare è per me una delle … Continua a leggere In viaggio per NYC